La banda musicale di San Cono a Montedoro


Domenica 17 a Montedoro con un concerto, in Piazza Umberto, della Associazione musicale “Vincenzo Longobardi” di San Cono di è conclusa la manifestazione “Note di gemellaggio San Cono – Montedoro” organizzata dalla Pro loco di Montedoro e dal comune di Montedoro e dall’ Associazione musicale. Nel pomeriggio, la banda musicale della “capitale del ficodindia” diretta dal maestro Giuseppe Randazzo, è stata accolta dal sindaco Messana e dal Presidente della Pro loco Paruzzo che, insieme alla volontaria Emanuela Falcone, hanno fatto visitare il Museo della zolfara e le case museo di via Rapisardi e via Roma, la villa comunale con anfiteatro e altre vie del paese dal quale nel 1785 emigrarono quaranta famiglie per costituire il nucleo fondante del nuovo comune di San Cono. Ancora oggi, tante famiglie del paese del ficodindia portano il cognome di famiglie montedoresi (Randazzo, Mantione, Milazzo, Miccichè, Morreale, Volpe, Lanza, Galante, Chiarelli, Cammarata, Rizzo, Anzalone, Scibetta, Sferrazza, Salvo, Sciandra, Montana, Barbera, Mulè, Capobianco, Palmieri, Palmeri, Infantino ecc.) L’idea di fare un gemellaggio tra i due comuni è nata dalla Pro loco del Presidente Paruzzo e da quella di San Cono di Cono Gerbino e grazie alla disponibilità e alla generosità del maestro Giuseppe Randazzo che, con la manifestazione di domenica, ha dato corpo al progetto. Il concerto in piazza sul palco della Banda musicale di San Cono, diretta con perizia dal maestro Giuseppe Randazzo, con esecuzioni di opere classiche, un repertorio di canti siciliani, e brani di Battisti, Baglioni e Vasco Rossi, hanno messo in evidenza la valenza artistica del complesso musicale sottolineato dai calori applausi del pubblico. Il sindaco Messana, il maestro Randazzo e il Presidente della Pro loco Paruzzo hanno dichiarato la loro volontà di proseguire – acquisita la disponibilità del Sindaco di San Cono Nunzio Drago - con future manifestazioni, che interesseranno i due comuni, sulla strada del gemellaggio per una migliore conoscenza e fruttuose relazioni tra le due popolazioni.

L.P.


Ritorna alla Home Page