La Kamicos di Sutera a Siracusa


Il primo novembre scorso la Kamicos ha portato i suoi soci a Siracusa. La mattina presto, alle 6,30, sono partiti da piazza Mercato tre pulmann, molte le famiglie al completo. L’Associazione intende così ringraziare i propri aderenti per l’impegno ed il sacrificio dimostrato in occasione del presepe vivente ed altre occasioni in cui la Kamicos offre o partecipa a qualche manifestazione (ad esempio la festa “U Rabatu v’aspetta” in estate). Durante il viaggio un dipendente della agenzia di pulmann di Mussomeli è salito a turno sui vari pulmann intrattenendo i partecipanti con la proposta di alcuni indovinelli in siciliano. Nella mattinata è stato visitato il parco archeologico. Pranzo all’una presso il ristorante Sapori di Sicilia e poi la visita al santuario della Madonna delle Lacrime.
L’attenzione dei suteresi si è soffermata anche sul gruppo di statue in bronzo collocate nel giardino che circonda il sacro tempio, iniziante con la scena della annunciazione: l’angelo in bronzo, dal volto sorridente (nella foto), è stato donato dalla famiglia Ippolito in memoria di Claudia, la giovane figlia morta prematuramente in modo tragico, che ha donato i proprio organi ad altri perché continuasse a vivere. Era il suo desiderio.
Nel tardo pomeriggio il gruppo ha fatto una passeggiata nell’isola di Ortigia, visitando il duomo e la piazza nonché, indimenticabile, la fontana di Aretusa. Si è rientrati a mezzanotte, ma non troppo stanchi nonostante un viaggio piuttosto lungo.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page