L’evoluzione della terapia in oncologia e i Tumori del polmone
due interessanti relazioni della dott.ssa Rosalia Nicastro


La dottoressa Rosalia Nicastro di Campofranco, specialista in Oncologia e dirigente medico a contratto nell’Ospedale Buccheri La Ferla-Fatebenefratelli di Palermo, ha relazionato con altri specialisti provenienti da cliniche ed ospedali di Palermo, in due convegni di aggiornamento per medici e infermieri professionali impegnati nella cura e nell’assistenza degli ammalati oncologici.
La prima relazione, su L’evoluzione della terapia medica in oncologia: il punto di vista del clinico, è stata tenuta il 15 novembre 2008 al Palace Hotel di Mondello, Palermo. Il convegno è stato promosso dall’Ospedale Buccheri La Ferla-Fatebenefratelli e dall’U.O. di Oncologia della Clinica La Maddalena di Palermo.
La seconda relazione, Tumori del polmone: presentazione di due casi clinici, è stata presentata il 20 dicembre 2008 nella Sala Gialla del Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, a Palermo. Anche questo convegno è stato promosso dal Buccheri La Ferla e ha registrato gli interventi di relatori specialisti che operano in vari ospedali e cliniche di Palermo.
In entrambi i convegni di aggiornamento professionale l’oncologa Rosalia Nicastro ha riscosso il generale apprezzamento per la sua competenza e chiarezza espositiva.
L’oncologa Nicastro, si è laureata in medicina a Palermo con il massimo dei voti ed ha conseguito, nel novembre 2006, la specializzazione in oncologia, sempre con il massimo dei voti, nella Scuola di specializzazione dell’Università di Firenze. All’indomani della specializzazione, inizia la sua professione in due ospedali di Firenze nell’ambito di un Progetto di Ricerca finanziato dal Ministero della Salute e cofinanziato dalla Regione Toscana e dalla Regione Piemonte. Incarico ricevuto dal Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica (C.S.P.O) di Firenze dell’Istituto Toscano Tumori.. In questi ultimi anni ha partecipato a diversi convegni e congressi nazionali ed internazionali. I risultati della sua tesi sperimentale di specializzazione sono stati presentati, nel dicembre 2006, in un congresso internazionale a Tokio (Giappone).
Dall’agosto 2007 presta la sua attività professionale nell’U.O.S. di Oncologia del Buccheri La Ferla di Palermo, come aiuto del noto primario dott. Nicola Borsellino.
EFFETTUA VISITE E CONSULENZE PER LA PREVENZIONE E LA CURA DEI TUMORI A CAMPOFRANCO.
PER EVENTUALI APPUNTAMENTI TELEFONARE AL NUMERO 333 45 23 415.


Ritorna alla Home Page