Casa Rosetta di Mussomeli e Scuola di Sutera tra sport e musica
Gli amici di Casa Rosetta di Mussomeli e la scuola media di Sutera hanno festeggiato insieme il Natale con una indimenticabile giornata di musica e sport nella palestra della scuola. E' stato un incontro aspettato a lungo, con gli alunni occupati a preparare palline natalizie di decoupage per gli ospiti come regalo da appendere all'albero e ricordarsi di noi.
Per prima cosa i ragazzi della V elementare e gli amici di Casa Rosetta hanno colorato due grandi disegni della Natività che sono stati subito appesi alle pareti. Sotto lo sguardo protettivo della Sacra Famiglia sono cominciati i canti natalizi, parte in italiano e parte in dialetto, a cui hanno partecipato tutti. Li hanno accompagnati con chitarra, pianola, oboe e clarinetto diversi ragazzi della scuola che hanno così provato l'emozione delle prime note offerte ad un pubblico generoso di apprezzamenti ed incoraggiamento.
Subito dopo sono cominciate le gare sportive a cui hanno partecipato in coppia un concorrente di Casa Rosetta ed uno della scuola. Si è subito scatenato un tifo accesissimo per sostenere gli atleti di tutte le età che hanno infilato di corsa e varia disinvoltura un percorso a zig zag tra i birilli, saltando sopra e sotto gli ostacoli, tirando a canestro e dando il cambio di staffetta al proprio compagno. Si è stilata regolare e trasparentissima classifica (di cui nessuno si è curato). Poi sono stati buttati dalle finestre che sovrastano la palestra un centinaio di palloncini con all'interno le lettere per comporre la frase Buon Natale. Tutti si sono dati da fare a farli scoppiare nel minor tempo possibile e trovare i pezzi del messaggio. Ci sono riusciti per primi quelli di Casa Rosetta, seguiti dalla V elementare e infine dalla scuola media (macchia che laveremo l'anno prossimo con bravura e duro allenamento).
Infine siamo tutti passati al primo piano dove abbiamo consumato uno spuntino natalizio insieme, con pizza, arancini e dolci, con tante buone torte preparate con amicizia dai ragazzi e dalle famiglie ed i panettoni di Fabio. Il Comune ci ha incoraggiati con un contributo finanziario che ci ha permesso di lasciare a tutti anche un piccolo dono. Ci ha fatto compagnia, oltre al dirigente della scuola dottssa Carolina Taibi, il vicesindaco Nino Pardi che ci ha portato i saluti e gli auguri della amministrazione.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page