SUTERA, FESTA DELLA DEMANIALITA’
I NUOVI CITTADINI ONORARI E BENEMERITI


La festa della demanialità è arrivata alla sua sesta edizione. Il Comune commemora il ritorno al demanio regio della città, avvenuta il 21 febbraio 1398 sotto il regno di Martino il Vecchio, dopo un periodo di servitù feudale.
In tale occasione, sabato 21 febbraio scorso, il sindaco Gero Difrancesco ha conferito la cittadinanza onoraria ai sindaci dei comuni di Acquaviva, Campofranco e Mussomeli che costituiscono, insieme a Sutera che ne è capofila, l’Unione dei Comuni dell’Alta Valle del Platani.
Nella stessa circostanza sono stati nominati cittadini benemeriti il dott. Onofrio Zaccone e il dott. Calogero Ferlisi. Altre due cittadinanze alla memoria sono state conferite al dott. Onofrio Salamone e al dott. Antonino Carruba. Sono, o sono stati, cittadini dalla carriera professionale prestigiosa. Il dott. Zaccone è stato un alto funzionario della nostra regione e commissario straordinario presso numerosi comuni e province; il dott. Ferlisi è presidente di sezione del TAR a Catania, autore di libri su Sutera, e di numerosi articoli e pubblicazioni di giurisprudenza.
Il dott. Carruba è stato rettore del convitto nazionale di Roma, uno che ha favorito il corso di studi di innumerevoli suteresi facendoli entrare nei vari convitti regionali, quando studiare non era così facile e vicino; meno conosciuta è la sua attività a favore dello sport di eccellenza in convitto, da cui usciranno numerosi atleti olimpici nell’hockey su prato (dodici nel 1960) e nell’equitazione (i fratelli D’Inzeo). Il dott. Salamone ha seguito tutta l’attività politica dell’età repubblicana, ha visto nascere le istituzioni autonomistiche della Sicilia, diventando nel 1981 segretario generale dell’Assemblea regionale.
Durante la manifestazione il sindaco ed il dott. Calogero Ferlisi hanno presentato il “liber privilegiorum di Sutera”, curato dalla ricercatrice messinese Luigia Furneri e realizzato con il contributo della regione Sicilia.
La serata è stata conclusa dal duo di chitarra Ent’acte.

Mario Tona


Ritorna alla Home Page