Montedoro, Lillo Paruzzo, Franca Schifano e La Quatra lasciano la scuola
A Montedoro, nella scuola elementare, a conclusione dell’anno scolastico il 16 Giugno, si è svolta una festa per il pensionamento di due insegnanti: Lillo Paruzzo e Franca Schifano. Alla festa di addio alla scuola hanno partecipato il Dirigente scolastico Giuseppe Piccillo e il Dirigente emerito Giuseppe Morreale, entrambi, colleghi di insegnamento dei due pensionanti. Il dirigente Vincenzo Nicastro, impossibilitato per impegni precedentemente assunti, ha fatto pervenire un saluto e gli auguri di sereno godimento del periodo della pensione.
Hanno anche partecipato gli insegnanti in pensione Paolina Piccillo, Giuseppe Alfano, Maria La Porta, Giuseppina Capillo e Graziella Pennino. In rappresentanza della Dirigente scolastica Valeria Vella c’era la vicaria Professoressa Rosanna Manganaro. Le colleghe in servizio nella scuola: Filippa Ingrao, Maria Terrana, Maria Cipolla, Anna Maria Palumbo, Maria Giulia Provenzano, Mariella Tulumello, Fifa Bancheri e Giuseppina Amico, Graziella Duminuco e Salvatore Terrana. I Volontari della Pro loco di Montedoro Vanessa Volpe e Riccardo Montagna e i familiari dei due festeggiati. Dopo i discorsi di Maria
Giulia Provenzano a nome delle colleghe, Rosanna Manganaro, Giuseppe Morreale e Giuseppe Piccillo i due pensionanti hanno ringraziato tutti, dopo avere ricordato alcuni momenti della loro vita di insegnamento, in modo particolare, a Montedoro, con un simpatico intrattenimento.
Lillo Paruzzo, vincitore del Concorso magistrale a Torino nel 1968, ha insegnato in quella provincia fino al 1975, successivamente s’è trasferito, vincitore del Concorso Magistrale, in provincia di Caltanissetta insegnando in diversi comuni: Milena, San Cataldo, Gela, Villalba, Acquaviva Platani, Serradifalco e quindi Montedoro dal 1981 fino al pensionamento dopo 40 anni di servizio. Maestro fiduciario e poi collaboratore del dirigente scolastico per tanti anni, ha fatto parte degli organi collegiali di Serradifalco e di Milena, ha partecipato alla realizzazione di diversi progetti scolastici riguardanti lo sport, il computer, la biblioteca, le feste, le gite. Lillo Paruzzo è stato impegnato anche in politica e nel sindacato: consigliere comunale di Montedoro per la DC e del Partito Popolare dal 1990 al 1994, consigliere dell’ASI di Caltanissetta, segretario della sezione DC di Montedoro dal 1980 al 1996, componente del Comitato provinciale del sindacato scuola della CISL dal 1979 al 2004. Fondatore della Cooperativa edilizia Balatazza di Montedoro nel 1979 per la quale sono stati realizzati 20 alloggi sociali, fondatore della Cooperativa di Consumo l’Amicizia di Montedoro nel 1982. Cofondatore della Pro loco nel 1987 e presidente dal 1999 ha attivato il Servizio civile nazionale dando lavoro fino al 2009 a 12 giovani.
Corrispondente de La Voce di Campofranco dal 1979, ha intessuto dei rapporti con i concittadini emigrati pubblicando molte interviste sulle difficoltà dell’emigrazione. Ha scritto sugli eventi più significativi del paese e su alcuni aspetti storici non conosciuti. Dal 2002 al 2006 è stato giudice popolare.
Franca Schifano ha operato nel sociale e tra l’altro è stata consigliere comunale e assessore del Comune di Montedoro. Anche il collaboratore scolastico Ignazio La Quatra in servizio nella scuola media di Montedoro è andato in pensione.
Il Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno ha festeggiato i pensionati della scuola con un saluto della Dirigente all’insegnante Calogero Paruzzo, per tanti anni collaboratore del dirigente e responsabile del plesso di Montedoro, nonché docente in diversi progetti didattici, al Direttore SGA Angelo Manta e ai collaboratori scolastici Ignazio La Quatra e Grazia Schillaci.
Ritorna alla Home Page