Suor Maria e suor Cecilia, 50 anni di professione religiosa
A Montedoro, domenica 21 giugno, durante la Messa vespertina, in chiesa, hanno rinnovato i voti della Professione religiosa,per il 50 anniversario: Suor Maria e suor Cecilia dell’Istituto Beato Angelico di Milano fondato da Mons. Giuseppe Polvara. Le due suore hanno avuto una vita parallela da quando nel 1956 hanno lasciato i genitori e i parenti a Montedoro per seguire la particolare vocazione grazie a Suor Giuseppina Petix delle benedettine di Viboldone che ha tanto parlato loro dell’Istituto Beato Angelico di Milano e delle attività che impegnano le suore per il decoro liturgico delle chiese.
Suor Maria al secolo Maria Rosa Mondalucio di Salvatore e di Rosa Narese è nata a Montedoro nel 1937 dove ha frequentato le scuole elementari , insegnanti Giuseppina Amico e Paolo Piccillo, mentre maestre di catechismo Maria Alba e Gaetana Carruba con gli assistenti spirituali padre Andrea Duminuco e Mons.Vito Alfano. Nel 1956 Maria Rosa è entrata nell’Istituto Beato Angelico di Milano dove ha seguito il noviziato nel 1957 ed ha fatto la prima Professione Religiosa nel 1959e successivamente la Professione perpetua. Si è occupata dell’arte liturgica seguendo i laboratori di ricamo di paramenti sacri, di decorazione e arredi per le chiese, di scultura di immagini sacre.
Suor Cecilia al secolo Salvatrice Schillaci di Calogero e di Angela Panepinto è nata a Montedoro nel 1938, il padre era originario di Milena e la madre di Bompensiere. Ha frequentato le scuole elementari a Montedoro avendo come insegnanti Giuseppina Amico e Clementina Tulumello, mentre per il catechismo e l’azione cattolica ha avuto le stesse maestre di Suor Maria con la quale è andata sempre nel 1956 all’Istituto Beato Angelico di Milano e seguendo lo stesso itinerario religioso. Attualmente sono due le comunità religiose del Beato Angelico: una femminile formata da 19 suore ed una maschile formata da 3 sacerdoti ed un laico.
A conclusione della Messa del 50° anniversario della professione religiosa il Parroco Amedeo Duminuco ed il sindaco di Montedoro hanno rivolto alle due suore parole di ringraziamento e di augurio per la loro lunga opera religiosa. Poi, nel salone parrocchiale si è tenuto un momento di convivialità con la partecipazione di tante persone.
Lillo Paruzzo
Ritorna alla Home Page