Mons. Angelo Rizzo


A Montedoro il 16 Luglio 2009 è ritornato alla Casa del Padre, Mons. Angelo Rizzo, alla veneranda età di 83 anni. Appena il 27 Giugno scorso, insieme a Mons. Mario Russotto vescovo diocesano, aveva benedetto i pannelli di bronzo applicati al portone della chiesa della Madonna del Rosario, la parrocchia dove è stato battezzato, è stato parroco per quasi un decennio. Il vescovo della Diocesi di Caltanissetta Mons. Russotto ha fatto affiggere in tutti i comuni della diocesi il seguente manifesto: “ Ai diletti figli della Chiesa Nissena – Ieri pomeriggio, dopo lunga e sofferta malattia, accettata con pazienza e generosamente offerta al Signore, è tornato alla Casa del Padre S.E. Rev.ma Mons. Angelo Rizzo Vescovo emerito della Diocesi di Ragusa – Nobile figlio della nostra Diocesi, che ha servito con intelletto d’amore in diversi ministeri, nominato Vescovo di Ragusa nel 1974, l’ha sapientemente guidata dispensando a tutti i tesori della Grazia con cuore di padre e animo di pastore. Amato, stimato da quanti lo hanno conosciuto, ora vive in Dio, nella fiduciosa speranza che abbia già conseguito il premio riservato alle sue fatiche apostoliche. Invito tutti a ricordarlo nella preghiera e a partecipare alle solenni esequie che si terranno nella Chiesa Madre di Montedoro, suo paese natale, sabato 18 Luglio alle ore 10,30 – Mario Russotto Vescovo”.
Angelo Rizzo, nato a Montedoro da Salvatore e Teresa Salvo l’11 Aprile del 1926 ha ricevuto il battesimo dal sacerdote Calogero Tulumello. Alla sua formazione religiosa contribuirono i sacerdoti Salvatore Piccillo, Alessandro Salvo e Calogero Piccillo con le catechiste Graziella Salvo, Maria Sferrazza, Maria Duminuco e Concetta Rizzo. Nel 1935 riceve il Sacramento della Confermazione dal vescovo di Caltanissetta Mons. Giovanni Jacono. Studia nel Seminario Vescovile di Caltanissetta retto dal Sac. Giovanni Rizzo, di Montedoro, che poi diventerà Vescovo ausiliario di Palermo ed Arcivescovo di Rossano Calabro. Riceve l’ordinazione sacerdotale il 31 Ottobre del 1948 da Mons. Giovanni Jacono. Insegnante, vicerettore, rettore, prefetto degli studi dello stesso seminario, nel 1965 viene nominato arciprete parroco di Montedoro e vicario foraneo della zona pastorale, direttore dell’ufficio catechistico diocesano, canonico della cattedrale, componente del Consiglio Presbiterale e della Commissione Presbiterale regionale e poi di quella nazionale. Durante il parrocato ha avuto la gioia di accogliere due novelli sacerdoti che aveva seguito in seminario: Don Salvatore Paruzzo, suo successore come arciprete di Montedoro e nel 1998 eletto vescovo di Ourinhos del Brasile e Don Amedeo Duminuco attuale arciprete della stessa parrocchia. Il 2 febbraio 1974 Angelo Rizzo viene eletto vescovo di Ragusa dal Santo Padre Paolo VI e il 18 marzo viene ordinato nel corso di una solenne cerimonia presieduta dal Cardinale di Palermo Salvatore Pappalardo. L’attività apostolica di Mons. Rizzo ha rinnovato le strutture comunitarie della diocesi di Ragusa, ho istituito il Consiglio Caritas, il Piano Pastorale, il Centro di Cultura, disposizioni sulla Catechesi degli adulti, ha introdotto la causa di beatificazione di Suor Santina Scrivano, la Postulazione per la beatificazione di Madre Maria Schininà del Sacro Cuore di Gesù,, il Processo per la beatificazione di Suor Nazarena Di Pasquale, ha promosso il Gemellaggio fra le Chiese di Ragusa e quella di Dubrovnik-Ragusa(Croazia), ha istituito l’Istituto Teologico Ibleo San Giovanni Battista, ha indetto il primo Sinodo diocesano, ha tenuto 7 assemblee diocesane di Pastorale familiare, sei feste diocesane dei giovani, ha costituito 17 nuove parrocchie, tre santuari mariani diocesani, una cura particolare per il seminario vescovile con l’ordinazione di 41 sacerdoti tra i quali l’attuale vescovo di Caltanissetta Mario Russotto nel 1981. Mons. Rizzo si è trovato ad affrontare il tema della pace quando, all’inizio degli anni ’80, l’aeroporto “Vincenzo Magliocco” di Comiso è stato scelto come base strategica dei missili Cruise, invitando ripetutamente le parti al dialogo per l’attuazione della pace vera, condannando qualsiasi tipo di guerra e violenza con queste parole:” Possano arrugginire i Cruise nell’aeroporto di Comiso ! ”. Parole che si rivelarono profetiche. E’ stato membro della Commissione Episcopale per il Laicato della Conferenza Episcopale Italiana. Per raggiunti limiti di età Mons. Rizzo ha dato le dimissioni l’11 Aprile del 2001 ed il 16 Febbraio è stato nominato vescovo della diocesi iblea Mons. Paolo Urso. Dopo due anni, per le difficili condizioni di salute, è ritornato a Montedoro, circondato dall’affetto dei fratelli Angela, Alessandro, Giuseppe e famiglia che gli hanno prestato ogni cura e attenzione.
Le solenni esequie sono state concelebrate dal Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto, dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Paolo Romeo, dal Vescovo di Ragusa Mons. Paolo Urso, dall’ Arcivescovo emerito di Agrigento Mons.Carmelo Ferraro, dal vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito, dal vescovo di Piazza Armerina Mons. Michele Pennini, 65 sacerdoti delle due diocesi con la presenza di 60 suore delle due diocesi. Erano presenti i sindaci con i gonfaloni di Montedoro, Ragusa e Vittoria, il Presidente della Provincia di Ragusa; i fratelli di Mons. Rizzo, Alessandro e Giuseppe con tutti i loro familiari ed una folla commossa di fedeli. Mons. Russotto ha tenuto l’omelia tratteggiando la figura e l’opera apostolica di padre Angelo Vescovo con accenti di viva commozione ed in particolare ha messo in risalto l’intreccio tra le due diocesi: Mons. Giovanni Jacono di Ragusa Vescovo di Caltanissetta, Mons. Rizzo nisseno Vescovo di Ragusa ed ancora Mons. Russotto di Ragusa Vescovo di Caltanissetta.. Vi è stato anche un intervento del vescovo di Ragusa Mons. Urso che ha espresso il cordoglio della diocesi ed il ringraziamento per il dono di averlo avuto pastore per 28 anni. Certamente è scomparso con Mons. Angelo Rizzo, un uomo, un sacerdote, un vescovo, un protagonista della vita sociale ed ecclesiale di Montedoro, di Caltanissetta, di Ragusa della seconda metà del 1900.
Montedoro ha dato i natali, nell’ambito ecclesiale, al Cardinale Giuseppe Guarino (1827-1897) Arcivescovo di Messina, all’ Arcivescovo Giovanni Rizzo (1890-1980) Arcivescovo di Rossano Calabro(CS) e al Vescovo Salvatore Paruzzo attuale pastore della Diocesi di Ourinhos di San Paolo del Brasile.

Lillo Paruzzo


Ritorna alla Home Page