Da Dillingen a Nola sulle orme di San Paolino


Un anno fa il Comitato San Paolino di Dillingen ha realizzato un suo lungo sogno, quello di recarsi in pellegrinaggio a Nola, la città dove San Paolino ha esercitato le sue funzioni di vescovo. Più di trenta pellegrini sono partiti il 18 giugno 2008 e dopo 20 ore di viaggio sono arrivati a Nola, dove hanno alloggiato presso l’Hotel Belsito. E’ stata una buona occasione anche per visitare Pompei, il Santuario della Madonna del Rosario e gli scavi archeologici.
Infine, al termine della giornata, la visita alla chiesa della Madonna S. Maria Parete,”La Regina delle Vittorie” e, in piazza, l’alzata dei Gigli Spogliati (quelli del Salumiere, Beccaio, Calzolaio, Fabbro). Ogni Giglio, alto più di una casa, è portato a spalla da più di 80 uomini e, tra il primo piano e il secondo, una banda di 20 musicisti suona, canta e balla in allegria.
Il 21 Giugno, accompagnati dal signor Arcangelo Riccardi, assessore alla cultura, hanno visitato le Basiliche di Cimitile e poi proseguito verso Sorrento.
La Domenica 22 giugno il gruppo di Dillingen è stato accompagnato in Cattedrale e fatto accomodare nei posti a loro riservati; il sindaco dott. Felice Napolitano ha rivolto loro un breve saluto, poi è iniziata la messa celebrata dal cardinale Sepe. Il sindaco li ha poi invitati a pranzo in una magnifica villa. Da Piazza Duomo alle sette di sera è partita la solenne processione del Busto Argenteo di San Paolino: davanti al simulacro sfilavano le rappresentanze dei Gigli con i loro gonfaloni, poi il gruppo di Dillingen che indossava una maglietta con la scritta W. S. Paolino (sponsor la ditta Intermezzo), preceduto dalle bandiere tedesca e italiana. La processione si è conclusa con la benedizione del vescovo di Nola.
Infine, salutati il sindaco di Nola, la moglie ed i collaboratori, il gruppo è ripartito per la Germania, serbando un magnifico ricordo dell’accoglienza a loro riservata dal sindaco Napolitano, la moglie e tutto il suo staff.
Il Comitato San Paolino di Dillingen gliene è profondamente grato.


Ritorna alla Home Page