La Polisportiva Sutera incontra don Biancheri a San Cataldo
Con grande piacere ed emozione i ragazzi e gli accompagnatori della Polisportiva Sutera A.S.D. hanno incontrato, giovedì 11 marzo 2010, nella palestra comunale di San Cataldo l'arciprede della Chiesa Madre di San Cataldo, nonché per anni parroco della Parrocchia S. Agata di Sutera, Padre Biagio Biancheri. L'occasione, per questo affettuoso incontro, è stata la partita del campionato provinciale di calcio a 5 allievi, organizzato dalla FIGC, che ha visto contrapposte nella seconda giornata di andata l'Oratorio Giovanni Paolo II di San Cataldo e la Polisportiva Sutera. Per Padre Biagio si è trattato di un Derby davvero speciale considerato che il promotore della fondazione della squadra sancataldese, al suo arrivo a San Cataldo qualche anno fa, è stato il neo-Arciprete Biancheri, che si è portato dietro da Sutera la bellissima esperienza sportiva con l'oratorio della Parrocchia S. Agata curato dal 1997 dall'A.S.D. Soter, associazione fatta nascere e crescere proprio da Padre Biagio. E diversi calciatori suteresi, in campo nella gara di giovedì 11 marzo 2010, sono oggi sono i nuovi collaboratori (qualcuno anche dirigente) dell'A.S.D. Soter.
Sebbene l'incontro è stato breve (il tempo di iniziare e finire la partita) a tutti i presenti, accompagnatori e ragazzi, è parso tornare qualche anno indietro e nei loro pensieri sono scorse le immagini degli splendidi anni in cui Padre Biagio ha rappresentato il punto di riferimento non solo per le attività religiose, sociali e culturali dei giovani ma anche per le attività sportive portando, tra l'altro, a Sutera il Centro Sportivo Italiano (CSI).
E sicuramente i calciatori della Polisportiva Sutera (Davide Collura, Difrancesco Paolo, Carruba Alfredo, Pardi Mattia, Salamone Michele, Alongi Vincenzo, Collura Giuseppe e Collura Salvatore), in campo nella partita contro l'Oratorio Giovanni Paolo II, non dimenticheranno mai le feste dello sport, i grest, e i vari tornei ( tennis tavolo, dama, bigliardino ecc.) in Sacrestia promossi da Padre Biagio. E molti di loro non dimenticheranno, anche, la corsa campestre regionale CSI disputatasi a Sutera nel 2001 alla quale hanno partecipato assieme ad altri 500 atleti, provenienti da tutta la Sicilia, e che ha visto la Parrocchia S. Agata in festa con alcuni locali della stessa a fungere da segreteria e con un'emozionante Celebrazione Eucaristica alla presenza di tutte le autorità politiche ed istituzionali, degli atleti e dei dirigenti del CSI Siciliano tra cui l'allora Presidente Regionale, il compianto Prof. Santo Gagliano che ha, anche, coordinato la premiazione degli atleti davanti la Chiesa di S. Agata in uno scenario davvero indimenticabile.
E anche gli accompagnatori dei ragazzi, che hanno partecipato la gara di calcio a 5 a San Cataldo, hanno avuto l'occasione di ricordare periodi e momenti dell'attività sportiva svolta con Padre Biagio. Difatti, tutti hanno avuto a che fare con le attività sportive promosse all'interno della Parrocchia S.Agata, nel periodo di Padre Biagio, chi quotidianamente chi, anche, per qualche singola iniziativa.
E così il Prof. Carmelo Di Francesco, per anni dirigente della Soter oppure Salvatore Ippolito, oggi collaboratore tecnico della Polisportiva Sutera e già giocatore di calcio a 5 della Soter, nella stagione 1999-2000 quella delle finali regionali CSI di Messina.
Ed erano presenti a San Cataldo, anche, Salvatore Lombardo e il sottoscritto, oggi rispettivamente allenatore e coordinatore della squadra di calcio a 5 allievi della Polisportiva Sutera, che hanno avuto modo di rievocare la bellissima esperienza del 1998 nel torneo provinciale del CSI di calcio a 5 allievi, al quale Padre Biagio ha fortissimamente voluto l'iscrizione della Soter, in una competizione composta esclusivamente da squadre appartenenti alla Città di Caltanissetta. E quel torneo, in cui Salvatore era uno dei giocatori e chi scrive era il presidente/allenatore, si concluse con la vittoria finale della Soter che poi partecipò alle finali regionali, disputatesi in una settimana di un caldo maggio del 1998 ad Acireale, con la conquista del quarto posto finale e con il ricordo di una delle più belle esperienze sportive negli anni in cui a Sutera era parroco della Parrocchia di S.Agata e consulente ecclesiastico della Soter Padre Biagio Biancheri.
Tornando alla gara di San Cataldo, anche se Padre Biagio tifava per un pareggio, la vittoria è andata alla Polisportiva Sutera per 7 a 2 che ha cominciato alla grande il campionato allievi con un poker di vittorie consecutive nelle prime quattro gare disputate (vedi foto della squadra).
Alla fine della gara è stata scattata la foto di gruppo ed è stato rivolto da parte dei ragazzi suteresi a Padre Biagio l'invito di accompagnare la squadra sancataldese a Sutera per la gara di ritorno tra qualche settimana.
Tanto Padre Biagio a Sutera gioca sempre in casa
Ecco la rosa dei calciatori di calcio a 5 allievi della Polisportiva Sutera:
Davide Collura, Difrancesco Paolo, Favata Salvatore, Di Giovanni Mattia, Carruba Alfredo, Pardi Mattia, Salamone Michele, Alongi Vincenzo, Collura Salvatore, Collura Giuseppe e Schillaci Santo.
I risultati finora ottenuti dalla Polisportiva Sutera:
Polisportiva Sutera- A.S.D Milocca 2009=7-2; Oratorio Giovanni Paolo II - Polisportiva Sutera =2-7; Polisportiva Sutera - A.S.D. Pro Gela= 3-1; Pol. San Cataldo- Pol. Sutera =3-10.
Michele Landro
Ritorna alla Home Page