Montedoro, la Pro Loco raccoglie le poesie dei poeti locali
La Pro loco di Montedoro, Presidente Lillo Paruzzo, ha preso l'iniziativa di raccogliere alcune poesie di autori locali per la pubblicazione di un libro intitolato"Antologia poeti di Montedoro del '900" per l'estate 2010 da presentare alla cittadinanza in occasione della Festa di San Giuseppe quando numerosa è la presenza degli emigrati. L'iniziativa ha avuto il sostegno dell'Amministrazione comunale con l'impegno del sindaco Federico Messana e dovrebbe avere anche il patrocinio dell'Assessore provinciale all'Istruzione Avv. Pietro Milano. Alla iniziativa hanno dato la loro adesione Maria Salamone (Francia), Federico Messana, Nicolò Falci e Leonardo Farrauto(Milano), Carmelina Ingrao(Torino), Rosetta Farruggia(Venezia), Giuseppe Alfano, Nicolò Ferlisi, Anna Carlotta, Vincenzina Alessi, Lina Ruffino, Graziella Morreale, Rosario Salvo, Angelo Gaetano Salvo (residenti a Montedoro), Giovanni Petix, Vito Alfano, Calogero Milazzo, Michele Serpe, Domenico Alfano(defunti dei quali si hanno alcuni scritti inediti.
Lo scopo principale è quello di storicizzare la memoria delle generazioni che costituisce l'identità collettiva di un popolo. E in secondo luogo, non meno importante, quello di dare alle nuove generazioni l' opportunità di conoscere sensazioni, sentimenti, atmosfere, ricordi, situazioni, esperienze degli anni passati.
Il lavoro di coordinazione del Presidente della Pro loco vede impegnati i volontari del Servizio Civile Nazionale Andrea Bruccoleri, Giuseppe Mantione e Rossella Puma nella trascrizione delle poesie per poi darle alle stampe.
Una seconda iniziativa della Pro loco è quella intitolata: 5 MINUTI PER MONTEDORO. Un invito agli anziani per raccontare fatti, fatterelli, storielle degli anni passati al fine di costituire una memoria storia che altrimenti andrebbe perduta. Le storielle verranno raccolte in un libro per non dimenticare e dare la possibilità alle nuove generazioni di conoscere il passato più o meno recente.
Ritorna alla Home Page