Le quattro "R" della Banca del tempo di Sutera

La Banca del tempo a Sutera continua a lavorare con efficienza ed efficacia, attuando il suo programma di operosità gratuita e volontaria.
Al programma, come già previsto all'inizio, si aggiungono nuovi corsi: informatica e riciclaggio. Il corso di informatica ha già avuto inizio nel mese di Febbraio, è tenuto magistralmente dal Prof. Mario Tona. Il corso di riciclaggio inizierà subito dopo Pasqua, sarà tenuto dalla Sig.ra Maria Licata, la quale non è nuova a questo tipo di esperienza, ha già seguito i ragazzi della Scuola media di Campofranco e di Sutera, guidandoli a riciclare per fare opere d'arte.
L'ampio progetto della Banca del Tempo, oltre all'integrazione sociale, al dare e al ricevere, si propone di inculcare nelle nuove generazioni il rispetto delle quattro "R": Ridurre le proprie esigenze; Riciclare tutto quello che si può; Riparare prima di buttare; Rispettare il lavoro altrui usando bene le cose.
La Sig.ra Maria Licata attua pienamente tutto ciò: usa bene tutte le cose, ricicla la carta dei quotidiani, la lavora e ne ricava cestini, borsette e tanti altri splendidi oggetti molto robusti e utili.
La Signora continua la tradizione antica della lavorazione dei "panara" sostituendo i rami di ulivo e di salice con un materiale moderno, la carta, che dopo aver lavorato, alla fine tratta con colla vinilica.
L'effetto ottico è molto gradevole, il costo è zero, l'impegno e la lavorazione encomiabili.



Ritorna alla Home Page