Dedicato un busto in bronzo a mons. Rizzo
A Montedoro, venerdì 16 luglio, un solenne pontificale, è stato celebrato dal Vescovo di Caltanissetta, Mons. Mario Russotto, in suffraggio di Mons.Angelo Rizzo, in occasione dell'anniversario, nella chiesa Maria SS del Rosario, con la partecipazione, del Parroco Don Amedeo Duminuco, del sac. Faustino Bruccoleri, del vice sindaco Alfredo Zoda, del Comandante la stazione dei carabinieri Brigadiere Angelo Gloria. Mons. Mario Russotto, durante l'omelia, ha “svelato” i rapporti intercorsi con Mons. Rizzo, prima e dopo l'ordinazione sacerdotale, ricevuta, proprio dal Vescovo Rizzo, raccontando delle opere e delle attività del vescovo e dell'uomo di Dio.
Mons. Angelo Rizzo, è nato a Montedoro l'11 aprile del 1926, secondogenito di Salvatore e Teresa Salvo; gli altri fratelli sono: Angela, Alessandro e Giuseppe. Studia nel Seminario Vescovile di Caltanissetta, del quale è Rettore il Sac. Giovanni Rizzo, futuro Arcivescovo di Rossano Calabro, e viene ordinato sacerdote da Mons. Giovanni Jacono, il 31 Ottobre del 1948. Professore, Preside degli Studi del Seminario, nel 1965 è nominato arciprete della Chiesa Maria SS del Rosario di Montedoro. Il 18 Marzo del 1974 viene ordinato vescovo dal Cardinale Salvatore Pappalardo ed il 30 Marzo fa il suo ingresso a Ragusa, diocesi assegnatagli dal Papa Paolo VI. Durante la sua attività pastorale, Mons. Rizzo, ordina 41 sacerdoti, tra i quali, nel 1981, il futuro Vescovo Mario Russotto; erige 17 nuove parrocchie; dedica 11 nuove chiese; tre santuari mariani diocesani. Celebra 7 assemblee diocesane di pastorale familiare; 6 Feste diocesane dei Giovani; 2 Convegni catechistici diocesani, una Mostra Biblica itinerante, 17 assemblee diocesane unitarie di pastorale, tre stages diocesani per operatori di pastorale, costituisce dodici centri di accoglienza, di solidarietà, di ascolto, per gli immigrati, per minori. Nel 1975 erige la Caritas della diocesi di Ragusa. Per realizzare altre opere di carità e di solidarietà cristiana ha chiamato nella diocesi: Le Missionarie della Carità di Madre Teresa di Calcutta, Le Piccole Sorelle di Gesù di Charles de Foucaud, Le Missionarie del sacro Cuore di Madre Cabrini e Le Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena. Per l'incremento della cultura religiosa ha istituito: L'Istituto teologico per i laici”San Giuseppe Maria Tomasi”. Nel 1984 istuisce il Centro di Cultura Cristiana San Biagio di Comiso.
Nel 1997 istituì l'Istituto Teologico Ibleo San Giovanni Battista, aggregato alla Facoltà teologica di Palermo e la Scuola di Teologia di Base.
Nel 1985 ha introdotto la causa di beatificazione di Suor Santina Scribano, religiosa professa dell'Istituto delle Suore del Sacro Cuore di Gesù di Ragusa. Nel 1990 ha avviato la Postulazione per la beatificazione di Madre Maria Schininà del sacro Cuore di Gesù, fondatrice delle Suore del Sacro Cuore di Gesù di Ragusa. Nel 1995 sollecita e favorisce il Gemellaggio tra la Chiesa di Ragusa(Italia) e quella di Dubrovnik-Ragusa(Croazia). Mons. Rizzo non ha fatto mancare mai la sua presenza nelle parrocchie, nelle manifestazioni ed attività di gruppi, delle associazioni e dei movimenti parrocchiali come anche ha partecipato a manifestazioni civili, a moltissimi incontri culturali e di studio. Si è trovato ad affrontare il tema della Pace e della guerra quando, all'inizio del 1980, l'aeroporto “Vincenzo Magliocco” di Comiso è stato scelto come base strategica dei missili”Cruise” appellandosi al Vangelo e al Magistero della Chiesa, condannando qualsiasi guerra e violenza:”..,.possano arruginire i Cruise nell'aeroporto di Comiso” invitando le parti al dialogo, chiedendo ed ottenendo di dedicare a “Cristo Nostra Pace” il tempio pluriconfessionale innalzato all'interno del “Magliocco””.
Mons. Angelo Rizzo, ha mantenuto un rapporto stretto con il suo paese e la sua parrocchia, partecipando, ogni anno, alla Festa di San Giuseppe e dell'Emigrato che aveva istituito da Parroco nel 1969. Per raggiunti limiti di età Mons. Angelo Rizzo, l'11 Aprile del 2001 ha dato le dimissioni da vescovo di Ragusa e dopo due anni, per le difficili condizioni di salute, si è ritirato nel suo paese natale, circondato dall'affetto dei fratelli. Il 16 luglio 2009 è ritornato alla Casa del Padre.
Ai solenni funerali hanno partecipato il Vescovo di Caltanissetta Mons. Mario Russotto, l'Arcivescovo di Palermo Mons. Paolo Romeo, il Vescovo di Ragusa Mons. Paolo Urso, L'Arcivescovo emerito di Agrigento Mons. Carmelo Ferraro, il Vescovo di Patti Mons. Ignazio Zambito, il Vescovo di Piazza Armerina Mons. Michele Pennisi, 65 sacerdoti e 60 suore delle due diocesi; i sindaci di Montedoro, Ragusa e Vittoria, con i rispettivi gonfaloni, e numerosissimi fedeli A conclusione della Solenne Messa di Anniversario, nella Chiesa Maria SS del Rosario, è stato scoperto un busto in bronzo di Mons. Angelo Rizzo, opera di Filippo Agnello di Racalmuto, dono del Comune, che si affiancherà a quelli di Mons. Giovanni Rizzo e del Cardinale Giuseppe Guarino, vescovi illustri nativi di Montedoro.
Lillo Paruzzo
Ritorna alla Home Page