Il Cristo Nero a Montedoro


Le suore francescane del Signore della città di Montedoro hanno programmato una serie di iniziative per la venuta del Cristo Nero in occasione del 125° di fondazione della Congregazione da parte del cappuccino Angelico Lipani. A Caltanissetta vivissima è la venerazione del Cristo Nero, nella chiesa del Signore della Città, raggiungendo il culmine nella straordinaria processione del Venerdì Santo. I festeggiamenti sono iniziati il 2 settembre con l'accoglienza, nel pomeriggio, all'ingresso del paese, con la banda musicale locale V. Bellini , del Santissimo Crocifisso proveniente da Milena ed accompagnato dal parroco don Castiglione, da alcune suore e da fedeli. Nell' Istituto vi è stato il saluto del parroco Amedeo Duminuco e del sindaco Federico Messana. Poi, in processione, per “le vie dei santi” si è andati fino in chiesa, dove, è stata celebrata una Santa Messa. La sera alle ore 21, in chiesa, si è tenuta una veglia di preghiera. Il venerdì, 3 settembre, nel pomeriggio, doveva svolgersi “La via crucis” per le vie del paese, ma a causa della pioggia, si è tenuta in chiesa con l' accompagnamento dei Gruppo dei lamentatori. Alle ore 21 si è tenuto un Musical presentato dalle suore e dal coro parrocchiale. Sabato, nella mattinata, presso l'Istituto vi è stata catechesi e animazione. Nel pomeriggio, nel cortile, la celebrazione della Messa con l'unzione degli infermi e la partecipazione di un gruppo dell'UNITALSI. Domenica alle ore 18 concelebrazione della solenne Santa Messa, presieduta dal cappuccino Fra Massimiliano Novembre, padre Amedeo Duminuco, padre Salvatore Falzone, padre Calogero Milazzo e padre Castiglione, parroco di Milena. Accompagnato dal gruppo giocolieri di stendardi e tammurinara di Delia, il Santissimo Crocifisso, in processione, è stato portato presso l'istituto delle suore, dove, si è svolto un gustoso intrattenimento.

Lillo Paruzzo


Ritorna alla Home Page