Pagine di Storia: 1861-2011
Quella volta che i Montedoresi "rubarono" il Vescovo ai Serradifalchesi


Dal resoconto della visita pastorale del 1869 di Mons. Giovanni Guttadauro, vescovo di Caltanissetta, a Serradifalco, scritta dal can. Nicolantonio Diliberto.
"La domenica 18 aprile (del 1869) metterà termine al nostro racconto. Quel giorno era già destinato per la partenza di Monsignore (da Serradifalco). Senonché prima di mezzodì, annuvolatosi il cielo e cominciata la pioggia, parve quel tempo dover continuare burrascoso per tutto il giorno, laonde si disse rimandarsi ad altro dì la partenza. Al volgere del giorno giungevano una cinquantina di persone di Montedoro che venivano per prendere e recar seco loro il Vescovo. Essi annunziarono che le vie erano già praticabili, le nuvole che poco prima minacciavano imminente la pioggia, essersi già diradate, il popolo (di Montedoro) trovarsi in aspettazione, potersi senza tema partire e doversi ciò fare all'ora posta per giungere in paese prima ancora del tramonto. Ma all'udire tale annunzio, tutto mettevasi in movimento il paese di Serradifalco. Riempiutesi di gran folla le vie che mettevano all'ospizio del Vescovo, si cominciò a domandare ad alta voce che non si partisse, quali temendo che quel viaggio cimentasse la salute del Vescovo, quali altri non volendo andasse a vuoto il preparato accompagnamento. I quali timori avean fatto determinare differir la partenza, del resto non necessaria. E qui calmatasi la popolare dimostrazione, riaccendevasi in quelli di Montedoro l'impegno a partire. Ritornati al Vescovo, instantemente pregaronlo a non curare siffatti timori, dimostrandogli il rammarico con che avrebbesi accolto in Montedoro siffatta notizia, il paese ansiosamente aspettarlo, restar frustrate le preparate accoglienze. Al che il Vescovo subitamente: - E' pronta - disse - la mia vettura? - Monsignore, è all'ordine di Vostra Eccellenza - Ebbene partiamo -
E in così dire scese giù e montò a cavallo. Avviaronsi per Montedoro. Una voce corse subitamente - Monsignore è partito, ce l'hanno rubato, corriamo, andiamo -
Il sole quasi a volere dissipare i timori non ancora cessati di una imminente pioggia, diradò le nubi, e rallegrando con i suoi ultimi raggi le cime dei monti, rese anch'egli testimonianza di ossequio alla Croce Pastorale, e cumulò la letizia dei Montedoresi, già lieti e festanti della riportata vittoria." (CL, Bibblioteca comunale: Coll. 83-H-11/VI)


Ritorna alla Home Page