Sutera, incontro tra generazioni
Sutera, venerdì 20 dicembre 2010, incontro tra generazioni in piazza della Repubblica, presso il circolo Pillitteri.
Simpaticissima sfilata per le strade principali di Sutera da parte degli alunni della scuola, intonando canti natalizi della nostra tradizione. La manifestazione è arrivata a conclusione del progetto “Natale con i nonni” realizzato nel mese di dicembre. L’iniziativa è partita dagli insegnanti del plesso Mormino di Sutera per motivare le attività espressive, in particolare il canto, la drammatizzazione e le arti figurative, svolte dagli alunni in occasione del Natale. Davanti i locali dove ha sede il circolo degli anziani “Don Paolino Pillitteri”, gli alunni hanno recitato filastrocche e poesie, hanno eseguito canti natalizi, ed in conclusione hanno donato ai nonni i disegni e i lavoretti prodotti.
Semplici parole di ringraziamento, sicuramente dettate dal cuore, da parte del presidente del circolo il sig. Padalino Santo, hanno preceduto un simpatico momento conviviale conclusivo.
La manifestazione ha un significato notevole in quanto segna un momento di apertura della scuola al territorio: è un momento di scuola fuori le mura della scuola stessa. Perché a prescindere dai canti più o meno eseguiti con perfezione, i bambini, unici protagonisti dell’iniziativa, hanno vissuto momenti di formazione molto importanti e non solo didattici. Infatti, oltre alle poesie, letture, conversazioni in classe sul ruolo degli anziani, manipolazione di materiali diversi per creare semplici oggetti, il progetto ha trasmesso agli alunni quei valori di rispetto delle persone, di solidarietà, di altruismo che aiutano a crescere e che formano gli uomini di domani.
Proprio in questa direzione assume particolare importanza anche l’altra iniziativa della scuola, relativa all’aiuto a distanza diretto all’infanzia in difficoltà. L’iniziativa fa parte del progetto di Microeconomia che, nel corso di ogni anno finanziario della Banca dei Ragazzi, organizza una raccolta di fondi finalizzati ad eventi calamitosi o a sostegno dei popoli bisognosi. Quest’anno gli alunni hanno deciso di aiutare i coetanei meno fortunati di loro e, avendo come punto di riferimento la Fondazione Terre des hommes, hanno deciso di sostenere, sotto l’aspetto educativo e scolastico, Adner un bambino di 5 anni, che vive assieme ai genitori, cinque sorelle e cinque fratelli in una zona denominata “Los Guatuzos” in Nicaragua dove frequenta l’ultimo anno delle scuola dell’infanzia. Anche se una notevole distanza ci separa dal Nicaragua, Adner occupa già un posto importante negli affetti degli alunni suteresi.
Landro Paolino
Ritorna alla Home Page