Dopo 5 anni la Polisportiva Sutera nel campionato di Terza Categoria
Dopo ben cinque anni di assenza la Polisportiva Sutera A.S.D. è tornata a disputare il campionato di Terza Categoria organizzato dalla FIGC.
L’ultimo campionato, difatti, risale alla stagione 2004-2005 quando la squadra si classificò al secondo posto finale ad un solo punto dall’Aidone Morgantina, promosso in Seconda Categoria.
La stagione successiva però a causa di sopraggiunti impegni di natura personale e lavorativa di alcuni dirigenti, che fino a quel momento avevano tirano la carretta, e dall’assenza di un ricambio dirigenziale unitamente al fatto che il campo sportivo di Sutera per qualche anno sarebbe stato interessato da lavori di ristrutturazione si decise di non prendere parte al campionato di Terza Categoria limitando l’attività ai campionati del Settore Giovanile della FIGC ed al campionato di Serie D di calcio a 5.
Tali ultime attività hanno consentito, comunque, alla società suterese di mantenere la continuità di affiliazione nella Federazione (dal 1977) nonché il numero di matricola (65595). E proprio il numero di matricola della Polisportiva Sutera, tra l’altro, è il più vecchio dell’intera provincia di Caltanissetta.
La decisione di prendere parte nuovamente al campionato di Terza Categoria è maturata nel corso dell’estate scorsa grazie a diversi giovani che hanno caldeggiato l’iniziativa che è stata sposata in pieno, anche dall’Amministrazione comunale di Sutera che ha stanziato il contributo per la squadra nonché ha accelerato l’iter per la conclusione dei lavori per il campo sportivo di Sutera.
Ma la novità più grossa quest’anno è rappresentata dalla collaborazione tra la Pol. Sutera A.S.D. e l’A.S.D. Chiaramontana di Mussomeli che ha consentito alla società suterese di contare sull’apporto di uno staff tecnico e di alcuni giocatori provenienti da Mussomeli. Tale collaborazione si estende anche a diverse iniziative promosse dal Centro Sportivo Italiano che vedrà le due associazioni collaborare attivamente.
E grazie a questo mix si è composta quest’anno una rosa di calciatori di circa 30 elementi con 20-25 atleti mediamente presenti al campo per gli allenamenti (cosa mai successa a Sutera).
Il campionato, iniziato a fine ottobre, per il Sutera è partito in salita a causa di due sconfitte consecutive con l’Accademia Mazzarino (0-2) e Riesi (2-3). Ma in queste gare la squadra non ha assolutamente demeritato ma ha pagato lo scotto di essere una squadra nuova e sperimentale.
Dopo le due iniziali sconfitte la squadra ha preso coscienza delle proprie potenzialità ed ha realizzato un filotto di risultati positivi che l’hanno portata in piena zona play-off (accedono ai play off le squadre dal secondo al quinto posto che si contenderanno nell’aprile/maggio 2011 il passaggio in Seconda Categoria. La prima classificata accede già direttamente nel campionato maggiore). Di rilievo, in questa rimonta, le vittorie interne con Vallelunga (3-1) e Milocca (2-0) e Accademia Mazzarinese (3-2). Sfortunata, invece, la prestazione esterna contro la capolista S. Caterina Villarmosa. La compagine suterese, nell’occasione, è stata piegata dai catarinesi solo a 10’ dal termine (1-0).
Da registrare che la Polisportiva Sutera A.S.D.,presieduta da Onofrio Difrancesco e guidata dal tecnico Vladimir Valenza, ha giocato le prime quattro gare interne al comunale di Acquaviva Platani, dove si è anche allenata durante la preparazione, per l’indisponibilità del campo di Sutera, poi ridato agli sportivi di Sutera all’inizio del 2011.
Ed è stato bello ed emozionante, nella gara con l’Accademia Mazzarinese, tornare a giocare a Sutera con il pubblico finalmente ammesso sugli spalti che ha tifato ed incoraggiato i ragazzi che da parte loro non hanno deluso le attese con belle giocate e vincendo la gara.
Da segnalare, infine, che nell’ambito di una collaborazione tra le varie associazione di Sutera l’associazione Kamicos ha fornito una muta con la scritta che pubblicizza il Presepe Vivente di Sutera. E così la Polisportiva sia nelle amichevoli che nelle gare esterne fin qui disputate, nei vari campi della Provincia di Caltanissetta, ha pubblicizzato l’evento natalizio che si tiene ogni anno a Sutera.
Risultati:
Accademia Mazzarino- Sutera= 2-0;
Sutera- Riesi = 2-3;
Acquaviva – Sutera= 2-2;
Sutera- Vallelunga=3-1,
Montedoro- Sutera=1-1;
Sutera- Marianopoli=3-0;
S.Caterina- Sutera=1-0;
Sutera- Milocca=2-0;
Campofranco- Sutera=3-4;
Sutera- Villalba=2-1;
Sutera - Accademia Mazzarinese=3-2;
Pol. Riesi –Sutera = 0-0 (30.1.2010)
Michele Landro
Ritorna alla Home Page