Sutera, presentato il libro “Strummuli e Gliommari”
Il 26 gennaio 2011 è stato presentato al pubblico suterese il libro Strummuli e Gliommari, pubblicato dall’Istituto Comprensivo di Campofranco, diretto dalla dott.ssa Carolina Taibi, a conclusione di un progetto finanziato dalla regione Sicilia nell’ambito della educazione permanente.
Alla conferenza sono intervenuti anche i ragazzi ed i genitori del gruppo PON F1 della scuola, sia di Sutera che di Campofranco. Le mamme hanno anche letto alcune delle preghiere siciliane raccolte nel libro. Ma oltre alle preghiere sono state raccolte anche filastrocche, indovinelli, serenate dialettali e qualche poesia del nostro più grande contastorie, Salvatore Salamone.
Dopo l’introduzione del sindaco Gero Difrancesco che ha dato il benvenuto agli ospiti ed agli intervenuti, ha preso la parola il Dirigente Scolastico Taibi che ha sottolineato l’entusiasmo dei ragazzi nel raccogliere la tradizione orale locale per consegnarla alle generazioni future. Questo è un paese che sa vivere il presente ricordando costantemente le proprie radici. Infine l’architetto Cris Nucera della Soprintendenza di Caltanissetta ha ricordato l’opera di conservazione e valorizzazione del nostro patrimonio culturale, artistico e paesaggistico svolta dall’ufficio di appartenenza.
La professoressa Bucca ha anche proiettato delle diapositive che hanno ripercorso le varie tappe di lavoro, dalla costruzione dei carrozzoni alla manifestazione finale, l’anno scorso, del sette maggio.
Hanno concluso la manifestazioni i ragazzi cantando alcune delle serenate siciliane locali.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page