L’Associazione Artù a Sutera
Il contatto era avvenuto alla fine di gennaio, quando il Comune di Sutera aveva partecipato a Palermo alla seconda edizione del TravelexpoIn, il Salone dell’offerta turistica siciliana di eccellenza, che ha messo in vetrina alcune interessanti proposte elaborate da giovani tra i 18 ed i 35 anni di turismo culturale per la valorizzazione, anche con le nuove tecnologie, di territori a bassa competitività turistica. L’iniziativa era promossa dalla Logos Srl Comunicazione e Immagine e dall’Associazione Ricercatori Turismo (ArTù) con il Dipartimento di Beni Culturali, Storico-Archeologici, Socio-Antropologici e Geografici dell’Università di Palermo ed il Centro Universitario Tecnologie per la Promozione del Turismo Culturale.
L’associazione ARTÙ, presieduta da Girolamo Cusimano, ed il titolare della LOGOS, Toti Piscopo, hanno accettato l’invito della Amministrazione a tenere a Sutera una seduta del consiglio direttivo di ARTU’. Essi hanno anche sollecitato un incontro con le associazioni e gli operatori economici e culturali di Sutera, che si è tenuto presso l’Auditorium il 26 marzo, in cui si è parlato in modo concreto di turismo sostenibile regionale e locale. L’associazione collabora anche con la Regione nel definire il quadro normativo turistico della nostra isola. L’indomani sono andati a San Paolino ed hanno visitato l’impianto dell’ascensore che collegherà il paese con la cima del monte. Ne sono rimasti positivamente sorpresi e si sono messi a disposizione per una campagna di informazione e promozione non appena diventerà operativo.
L’associazione ha soggiornato a proprie spese nella nostra cittadina e questo ha reso più trasparente e genuino il rapporto.
Mario Tona
Ritorna alla Home Page