Dal Brasile

“Cidadão Ourinhense” al vescovo mons. Paruzzo

La Câmara Municipal de Ourinhos, cittadina di circa 105.000 abitanti dello Stato di San Paolo, Brasile, il 7 Luglio 2011, si è stretta attorno al “suo” vescovo, mons. Salvatore Paruzzo, per conferirgli la cittadinanza onoraria. Quest’ultima rappresenta il giusto riconoscimento che la comunità cristiana brasiliana ha voluto concedere a chi, da ben dodici anni l’ha servita.

Mons. Paruzzo, originario di Montedoro, si è  sempre dedicato con impegno e dedizione  alla crescita della diocesi brasiliana, e i risultati, senza ombra di dubbio, si sono visti.

Ecco perché il vescovo missionario, grazie al suo zelo e alla sua infaticabile opera, nutre di molta stima nell’ambiente ecclesiastico.

La “Cidadão Ourinhense”, è stata concessa "per i numerosi benefici che ha donato alla comunità2. Così recita la pergamena che reca la firma del Presidente Edvaldo Lúcio Abel.

La onorificenza ricevuta è un simbolo di gratitudine che il vescovo ha indubbiamente apprezzato, così come Montedoro che, insieme ai fratelli e alle sorelle dello stesso monsignore, Lillo, Gianni, Sandra e Felicetta, è sempre più orgogliosa del suo concittadino.

F. N.