Mons. Paruzzo in visita
in Italia
Il
5 Settembre è ritornato in Brasile Mons. Salvatore Paruzzo, da 12 anni, Vescovo
di Ourinhos, dove, appena il 7 Luglio scorso, nella Câmara Municipal, il Presidente Edvaldo Lucio
Abel ed il Prefetto Belkis Gonsalves hanno attribuito la cittadinanza onoraria
durante una solenne manifestazione con la partecipazione dei 24 prefetti dei
comuni che fanno parte della diocesi, le autorità civili, militari e religiose.
Per avere, come primo vescovo, strutturato in maniera esemplare la nuova
diocesi, “promuovendo e stimolando la crescita sociale della popolazione con
iniziative, in modo particolare, in favore dei più poveri, dei bambini, della
gioventù e degli anziani.” Arrivato in Italia è stato per tre giorni a Roma per
impegni in Vaticano, due giorni a Milano a Viboldone dove ha visitato il
convento delle suore tra le quali Suor Serena Giambarresi e Suor Agata Alfano
di Montedoro, quindici giorni a Trento partecipando all’incontro annuale dei
vescovi di tutto il mondo aderenti al Movimento dei focolari.
Mons.
Paruzzo ha trascorso alcuni giorni a Montedoro, suo paese nativo, ma, anche,
dove è stato arciprete dal 1974 al 1976; qui ha celebrato il matrimonio della
nipote Rosalisa con Angelo Bufalino. In precedenza aveva amministrato la
cresima a Rosalisa a Falconara. A Mussomeli, dove è stato arciprete dal 1976 al
1979 e da dove è partito come missionario per il Brasile, ha celebrato le messe
di esequie di Calogera Messina Calà e Rosalia
Valenza Pillitteri e battezzando il figlio di un cugino. A Caltanissetta, nella
borgata di Prestianni, ha concelebrato insieme a padre Candura e padre Angelo
Spilla, in occasione della festa dell’Addolorata, dove, gli è stata consegnata
una somma per una borsa di studio di un seminarista di Ourinhos. Ha fatto
visita, anche, ai parenti di Bompensiere, Vallelunga, Canicattì e Caltanissetta