Un articolo su “
Luca Pintavalle,
studente apprezzato sulle rive del lago di Como
29 settembre 2011. Titolo dell’articolo: Il
suono della cucina e il cuoco ingegnere spopola su Youtube.
Oramai è un personaggio nella sede comasca del Politecnico: il cuoco
ingegnere. E anche musicista. Il video che lo ha reso famoso si intitola, non a
caso, “The sound of cooking”, ovvero “Il suono della cucina” (o meglio,
dell’arte culinaria).
Luca Pintavalle viene da Sutera ma (tiene a sottolinearlo per non perdere
gli amici su Facebook) abita a Mussomeli (Caltanissetta) quando non è a Como
per ultimare i suoi studi in Ingegneria e Informatica. Si è trasferito sul
Lario proprio per laurearsi al Politecnico nell’unico indirizzo in Italia in
Ingegneria e Design del suono, con tanti corsi erogati in collaborazione con il
conservatorio “Giuseppe Verdi”. Tutto questo, e molto altro, lo racconta lo
stesso Pintavalle in una videointervista che gli ha dedicato Maddalena
Mombelli, ex studentessa dello stesso Politecnico che ora si occupa di
integrare gli studenti stranieri, attraverso lo scambio di culture. Le
iniziative promosse dalla società della Mombelli, Ciren, spazio dalla lingua
alla cucina. Ed è proprio in quest’ultimo settore che il quasi ingegnere
eccelle.
“Ormai Pintavalle può mettersi in concorrenza con
Benedetta Parodi, per realizzare quella che lui ha battezzato la rubrica
nostrana “Pensato e cucinato”, scherza (ma non troppo)
Il pezzo forte è proprio “The sound of cooking”,
un video di 6 minuti e 54 secondi costato 2 mesi di lavoro e oltre
cinquantamila scatti, montati con la tecnica della “stop motion”, quella che si
usa per i cartoni animati. Dovendo presentare un progetto per il corso di
“Ambienti Integrati per il processing audio-video”, Luca si è fatto ispirare da
una delle sue passioni: la cucina, appunto. Il suono della pancetta che rosola,
quello della pasta che cade, il tintinnio delle posate, sono un incanto per
l’udito (come lo sono le immagini per gli occhi). Ma molti studenti del Poli
hanno apprezzato anche l’aspetto didattico del video: seguendolo con
attenzione, si può imparare a cucinare l’intero menù preparato e fotografato da
Pintavalle. Il quale approfitta del successo come cuoco per farsi conoscere
anche come fotografo: sta partecipando con uno scatto di Lungo Lario Trieste al
concorso “LeicaX1 Talent”, potete votarlo su Facebook fino all’11 novembre.