Natale
2011 a
Montedoro
Il periodo natalizio è stato caratterizzato, a
Montedoro, dalla pioggia e dal freddo. Segni esterni del Natale sono stati
l’illuminazione con archi in piazza e in via Cavour e la Capanna in piazza,
attivata qualche giorno prima della
giornata di festa. In chiesa, la sera, si è cantata la Novena in siciliano, ma le
uscite dei fedeli in gruppo, con l’accompagnamento di alcuni musicanti, per
raggiungere le edicole cantando inni natalizi, si sono limitate ad alcune sere
a causa della pioggia. La
Notte Santa un gruppo di fedeli, con il parroco Don Salvatore
Asaro, hanno cantato per le vie del paese, inni natalizi, hanno partecipato
alla Messa della Natività e, alla fine, hanno portato il Bambino Gesù nella
Capanna in piazza. Il giorno di Natale, in chiesa sono state celebrate le sante
messe antimeridiane e pomeridiana con una buona partecipazione di fedeli
impegnati, tra l’altro, a scambiarsi gli
Auguri. Il 27 dicembre, in chiesa, si è tenuto il Concerto di Natale con la
partecipazione del Coro Don Milani di Caltanissetta, del Presidente Michele
Campione, diretto dal montedorese, maestro Rosario Randazzo, con successo di
pubblico. Il coro, nel febbraio del 2012, festeggerà il venticinquesimo di
attività, nato nella scuola nissena è costituito dai genitori degli alunni.
Segno di grande solidale impegno che negli anni ha raggiunto una tecnica
armonica di grande livello che lo ha visto protagonista in numerosissimi
concerti in tante città italiane. Il 16 dicembre nel teatro comunale il Teatro
stabile nisseno e Fulvio Riolo hanno presentato uno spettacolo con Toti e
Totino. Il 4 gennaio a cura dell’Adas si è tenuto uno spettacolo natalizio.Il 6
gennaio a causa del freddo non si è potuto andare alla Capanna in piazza, per
riprendere il Gesù Bambino, cosa che è stata fatta la domenica 8 gennaio. Nello
stesso giorno, alle ore 10, si è tenuta in chiesa la premiazione del Concorso
Il Presepe in famiglia, organizzato dalla Pro Loco. I premi sono stati
consegnati dal Presidente Paruzzo, dai parroci padre Amedeo e padre Salvatore.
Il primo premio è stato assegnato a Diliberto Antonino di Salvatore, con una
targa ricordo della Provincia Regionale di Caltanissetta, assessorato alla
cultura, un libro intitolato Antologia dei poeti di Montedoro del ‘900 e un
Poster su Montedoro. Il secondo premio è andato a Diliberto Gaia di Carmelo e
il terzo a Zaccaria Diego e Natalia. Una menzione speciale è andata
all’Associazione Femminile “Noela Carlotta” per avere realizzato diversi
presepi con materiali diversi e all’Istituto delle suore francescane. Un
Attestato di merito è stato consegnato ad
Alba Giulia di Carlo, Alba Karola di Giovanni, Falcone Rossella, Galante
Calogero di Dino, Galante Trysha di Paolo, Jacuzzo Salvatore di Calcedonio,
Macaluso Francesco, Mantione Agostino di
Salvatore, Marranca Gessica di Luigi, Morreale Rosetta, Milazzo Matteo di
Giovanni, Paruzzo Rosalisa, Randazzo Simone e Morreale Gigina, Ricotta Rosina, Salvo Angelo. Agli altri è
stato consegnato un Attestato di partecipazione.
Alle ore 11, alcune donne dell’Associazione Noela
Carlotta, vestite da Befana, coordinate da Pietra Manta e Lilla Arnone, hanno
animato dei gruppi di bambini in piazza e per le vie del paese, al suono di
note canzonette, con un altoparlante, destando viva curiosità. In conclusione
le befane hanno distribuito dei doni a tutti i bambini partecipanti. Nel
pomeriggio, prima della celebrazione della Santa Messa, i ragazzi del
catechismo vestiti da re magi, con il sacerdote e un gruppo di fedeli si sono
recati alla Capanna per prendere il Gesù Bambino e riportarlo in chiesa. La
celebrazione della Santa Messa ha concluso il periodo natalizio.