Sutera, avviato il corso di decoupage

 

Nell’ambito di un accordo programma quadro (APQ) pluriennale sottoscritto nel 2008 dalla Regione di concerto con il Dipartimento della gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero dello Sviluppo Economico – Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione, nei paesi dell’alta valle del Platani, che comprende sia comuni del nisseno che dell’agrigentino, sono partite una serie di iniziative che vedono protagonisti i giovani dai 14 ai 30 anni. Le iniziative si propongono di promuovere la creatività giovanile, stili di vita e di comportamento positivi, la cultura dell’accoglienza e della inclusione, un sostegno al dialogo familiare intergenerazionale, la socializzazione ed integrazione. Ogni paese ospita dei corsi multimediali o di cucina, l’apprendimento di uno strumento musicale, anche centri di aggregazione giovanile (a Vallelunga e a Mussomeli).

A Sutera è partito un corso di decoupage tenuto da Adriana Barba, frequentato con molto entusiasmo da 20 corsisti presso l’ex convento del Carmine, corso tenuto anche ad Acquaviva ed a Mussomeli. Le sedute di quattro ore, per un totale di 80 ore, si tengono il martedì mattina ed il sabato pomeriggio, a partire dal 28 febbraio. Si respira un’aria di grande cordialità e collaborazione. Vengono decorati e riadattati vasi di terracotta, assi di legno, scatole, tanti tipi di materiale ed oggetti che prendono nuova vita e nuove destinazioni. Si usano colori acrilici, vernici dorate o argentate, disegni in carta di riso, vinavil, vernice trasparente e craquelet, che permettono alla fantasia ed al buon gusto di sbizzarrirsi. Al termine del corso sarà allestita una mostra che oltre a mostrare la creatività e l’abilità raggiunta, permetterà di documentare le varie fasi di lavoro ed il percorso organizzativo complessivo.