Emigrati montedoresi nel mondo
Falcone Angelo, figlio di Gaetano e di
Rosa Vella, è nato a Montedoro, il 9
dicembre 1950. Suoi fratelli: Rosario, sposato con Calogera Milazzo; Salvatore,
sposato con Maria Bella; Agostino, sposato con Giuseppina Garrasi; Maria,
sposata con Giuseppe Saia; Carmelina
sposata con Calogero Saia, Grazia, sposata con Daniele Ingrao. Angelo ha
frequentato le scuole dell’obbligo a Montedoro e ricorda, con tanta nostalgia,
il periodo della scuola elementare con i maestri Vincenzo Attardo e Alfonso
Alfano. Gli insegnanti della scuola media erano tutti forestieri tranne quello
di religione che era padre Andrea Duminuco. Ancora studente aiutava il padre
Gaetano nella sua attività di pastore insieme ai fratelli ed, anche dopo, per
diversi anni. Nel 1979 Angelo Falcone è emigrato in USA, a Buffalo, dove ha
sposato Rita Campanella di Calogero, dalla quale ha avuto due figli: Rosa Angela, che svolge l’attività di
farmacista e Gaetano, che fa il pilota. Sin dal suo arrivo in America Angelo ha
lavorato nel settore delle costruzioni edilizie senza mai cambiare lavoro. Nel
1980 Angelo Falcone, Angelo Attardo, Giuseppe Farruggia, i fratelli
Galletti, Nicolò Bona, Angelo Mantione,
Michele Salvo, Pietro Galante, Calogerino Montagna, Randazzo Salvatore ed altri
compaesani, hanno fondato il Club Montedoro per potersi riunire e festeggiare
le principali ricorrenze religiose insieme ai famigliari, cercando di
perpetuare le tradizioni montedoresi, specialmente con i dolci tipici: cannola
di ricotta, spinci, pignolata, taralli, purciddrati, guasteddri ecc.e alcuni
piatti: la cuccia per Santa Lucia, li ‘mbriulati, pasta cu li mazzareddri, lu
maccu di favi, la pasta ‘ncasciata con i cavolfiori e la salsiccia, li
stiglioli, ecc. Collaborano con i comitati delle feste patronali di Montedoro
inviando le loro offerte. Un modo come un altro per non dimenticare il paese
d’origine e le sue usanze e tradizioni. In precedenza gli emigrati di
Montedoro, a Buffalo, nel 1915, avevano fondato