Montedoro a Rai 3
con l’Osservatorio
astronomico
La notizia è stata data via Facebook ed
ha consentito a tanti montedoresi, residenti ed emigrati, di vedere, giovedì 10
maggio, alle ore 14,45 alla televisione,
un servizio di TGr Leonardo, su l’Osservatorio Astronomico di Pupiddru
sul Monte Ottavio.
Il servizio è stato curato da Girolamo
Mangano e il montaggio da Beppe Serra. Le riprese, in successione, hanno
mostrato la cupola dell’osservatorio ed il cannocchiale, la vallata verde ed
ondulata verso Bompensiere e Mussomeli, l’entrata del paese, provenendo da
Serradifalco, uno squarcio della piazza con il palazzo della banca, il
municipio, l’edificio della scuola media, l’osservatorio e la cupola. Salvo
Massaro della “Specula Panormitana” e un gruppetto di visitatori: Cristofaro
Ingrao, Angelo, Samuele e Rosa Carlotta.
Girolamo Mangano e la vallata verde verso Mussomeli, la cupola, il cannocchiale
e pezzo di cielo azzurro. Antonio Alfano, Presidente della “Specula
Panormitana” che spiega le funzioni del cannocchiale ad un gruppo di
visitatori: Angelo Alba, Marco Petix,
Salvatore Alba, Cannocchiale con
apertura della cupola, primo piano di Claudia Marsala, filmato sul sistema
solare con Salvo Massaro, Girolamo Mangano che fa delle considerazioni
sull’importanza dell’osservatorio, Salvo Massaro con i visitatori: Giuseppina
Augello, Alessandro Paruzzo, Pietro Petix, Tina Duminuco, Giovanni Duminuco.
L’Osservatorio Astronomico di Montedoro è
stato realizzato nel 2003, con una spesa di 400 mila euro, su progetto degli
architetti Daniele Romano e Ugo Rosa; è stato inaugurato il 2 luglio del 2011
ed è stato affidato alla gestione sperimentale dell’Associazione “Specula
Panormitana”, con Presidente Valeria Spagnolo che si avvale del gruppo di
ricerca presso l’Osservatorio Astronomico”S.Vaiana” di Palermo. E’ molto
importante l’aspetto didattico e durante le visite vengono proiettati dei
filmati sul sistema solare che riescono a suscitare la curiosità degli scolari
e degli studenti, così come degli altri visitatori.