Il dirigente scolastico Gaetano Falci ci ha lasciato

Dopo la morte improvvisa di Alberto Tulumello, di 66 anni, professore di sociologia all’Università di Palermo, il  23 aprile scorso; della Dott. Maria Concetta Bona, dentista, di 50 anni, il 29 luglio a Caltanissetta, ancora una tragica notizia a Montedoro: è morto il Preside Gaetano Falci il 23 settembre. Tre professionisti originari di Montedoro che si sono fatti onore nella loro professione. Nel piccolo paese la notizia si è diffusa in un baleno suscitando sbigottimento, incredulità, dolore, amarezza, tristezza.

Gaetano Falci, nato a Montedoro il 6 Ottobre del 1952, figlio di Calogero e di Grazia Alfano, ha due fratelli: Nicolò, emigrato a Milano, e Salvatore a Porto Empedocle. A Montedoro il giovane Tanino, come veniva familiarmente chiamato, ha frequentato le scuole elementari e le scuole medie, ha fatto parte della squadra di calcio  e ha partecipato alla vita politica come consigliere comunale. Laureato in chimica, dopo qualche anno di insegnamento, a Gela, è stato nominato Preside e successivamente Dirigente Scolastico in diverse scuole della provincia spendendosi in iniziative per migliorare la didattica e l’apprendimento degli studenti coinvolgendo famiglie ed istituzioni. Per diversi anni è stato Dirigente scolastico dell’Istituto d’arte Filippo Juvara di San Cataldo, artefice di iniziative e progetti per la valorizzazione di un processo qualificante al fine di far raggiungere ai diplomati una professionalità da spendere nella società di oggi. E’ stato promotore instancabile, insieme ai docenti e al personale della scuola, di Mostre di pittura, scultura, desing, arredamento,  scambi culturali, gemellaggi e collaborazioni con altri istituti. Ha guidato la transizione dell’Istituto d’arte in Liceo. Dall’anno scolastico 2011 è stato nominato Dirigente Scolastico del Circolo Didattico Lombardo Radice di Caltanissetta.

Gaetano Falci, sposato con Luisa Testa dalla quale ha avuto i figli: Gero, Alessandra e Domenico abitava a Caltanissetta e spesso faceva ritorno a Montedoro per rivedere parenti ed amici. I solenni funerali si sono svolti nella chiesa del Sacro Cuore di Caltanissetta, il 25 settembre, con una commossa partecipazione di colleghi, alunni e familiari, a nome dei quali, un professore ed un alunno hanno pronunziato dei discorsi di sentito omaggio all’uomo e al dirigente scolastico. Famiglie e amici di Caltanissetta, Montedoro e Campofranco e San Cataldo hanno partecipato al rito funebre con sentimenti di affettuosa vicinanza alla moglie, ai figli, ai fratelli e ai parenti tutti.

Lillo Paruzzo