Sutera, 10 anni fa  nasceva la Banca dei Ragazzi

Un mattinata di festa è stata vissuta dai bambini e dai ragazzi della scuola di Sutera giorno 09 novembre 2012. Un momento particolarmente intenso per festeggiare i 10 anni di vita della Banca dei Ragazzi con sede nel plesso Sen. Mormino dell’Istitutto Comprensivo Paolo Emiliani Giudici di Mussomeli. Ricordiamo che la Banca dei Ragazzi è nata nel 2002 con un progetto di microeconomia del Pon (Programma operativo nazionale) che però rientrava in uno più ampio, finanziato dal Fondo sociale europeo, su "Orientamento al risparmio e alla produzione". Tutor del Progetto che ha dato vita alla Banca dei Ragazzi di Sutera è stata l’insegnante Antonella Mazzara.

Hanno presenziato all’evento il Dirigente scolastico Mario Barba, il Sindaco Gero Difrancesco ed il Dr. Salvatore Viola direttore dell’agenzia di Campofranco della banca di credito Toniolo. 

Il prof. Barba, nel suo intervento di saluto, ha elogiato gli alunni e gli insegnanti di Sutera per l’abnegazione e l’impegno profuso nello svolgimento del progetto di “microeconomia”, che, afferma il Dirigente,  dà alla scuola un notevole ritorno, non solo a livello di immagine, ma soprattutto a livello educativo, didattico e formativo per gli alunni.

La Banca dei Ragazzi ha riscosso anche il plauso del sindaco Gero Difrancesco che ha voluto sottolineare come, in un momento particolarmente difficile per l’economia delle famiglie, gli alunni abbiano maturato un così ben chiaro senso del risparmio.

Il Direttore Salvatore Viola, oltre a farsi portavoce dei saluti da parte del Presidente Saporito e del suo rammarico a non poter essere presente, ha esternato una sincera ed entusiastica approvazione personale per l’interessante iniziativa educativa della scuola di Sutera. Proprio alla Banca di Credito “Toniolo” va la gratitudine degli alunni, consapevoli che senza  il suo appoggio la Banca dei Ragazzi non avrebbe potuto svolgere un’attività cosi costruttiva.

Riccardo ed Eleonora, presentatori improvvisati, hanno dato inizio allo spettacolo, in cui tutti gli alunni della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, si sono cimentati nella recita di poesie, filastrocche, proverbi, aforismi e canti a tema sul risparmio. I novelli presentatori hanno poi dato vita ad un feedback delle attività della banca, ricordando soprattutto come nel corso di ogni anno finanziario la Banca dei Ragazzi, organizza una raccolta di fondi finalizzati ad eventi calamitosi o a sostegno dei popoli bisognosi. Da qualche anno gli alunni hanno deciso di aiutare i coetanei meno fortunati di loro e, avendo come punto di riferimento la Fondazione Terre Des Hommes, hanno deciso di sostenere economicamente, sotto l’aspetto educativo e scolastico, Adner Samir un bambino di 6 anni, che vive assieme ai genitori, cinque sorelle e cinque fratelli in una zona denominata “Los Guatuzos” in Nicaragua dove frequenta il primo anno della scuola primaria. Nel prosieguo della manifestazione i presenti, autorità e genitori, hanno avuto l’opportunità di prendere visione dei cartelloni murali che gli alunni hanno preparato nei giorni precedenti. A conclusione della festa è arrivato il momento conviviale con la degustazione dei dolci preparati dai genitori.

Pino Landro


Ritorna alla Home Page