Sutera, con la Bandiera Arancione su RAI3
Ormai da diversi anni Sutera compare tra i paesi portatori della Bandiera Arancione. Questa è un marchio di qualità che seleziona tra i paesi dell’entroterra quelli che possiedono delle determinate caratteristiche tra le quali un patrimonio storico, culturale e ambientale singolare, ma anche un’accoglienza esemplare nei confronti dei turisti.
Anche quest’anno Sutera ha organizzato una giornata per far conoscere al resto della Sicilia ( ma anche dell’Italia) l’unico paese Bandiera Arancione dell’isola. Numerosi i partecipanti provenienti da varie zone della Sicilia ma anche da alcune città della Calabria. I visitatori sono stati accolti la mattina del 13 ottobre presso l’ufficio turistico dove hanno potuto usufruire di un piccolo rinfresco e hanno ricevuto depliant attinenti alla manifestazione. La loro mattinata è stata anche allietata dalla musica di un gruppo locale che ha eseguito per l’occasione brani tratti dalla tradizione siciliana entusiasmando gli ascoltatori.
A seguire i turisti hanno visitato, con l’indicazione di guide turistiche, il monte S.Paolino, meta caratteristica del paese.
Nel pomeriggio sono state loro aperte le porte del museo etno-antropologico; a seguire hanno potuto godere della bellezza del quartiere arabo del Rabato, sede dell’ormai caratteristico Presepe Vivente, del quale sono state allestite per l’occasione alcune postazioni.
Durante la mattinata la manifestazione è stata oggetto di un servizio per Rai3 che l’ha inserita nella sua rubrica Buongiorno Regione e che ha contribuito ad avvalorare ulteriormente questo evento.
Molto fieri i suteresi che si impegnano da anni a mantenere questo marchio che rende il piccolo paese ai piedi del monte unico di fronte a tutti gli altri.
Giovanna Ingrascì