Mostra di fotografie antiche a Montedoro

Con l’inizio del periodo natalizio, Calogero Messana ha aperto una Mostra fotografica nel pianoterra della sua casa paterna. Le fotografie fanno parte dell’archivio di Luisa Hamilton Caico, alcune delle quali, pubblicate nel libro Vicende e costumi siciliani. Quando Giuseppe Ricotta ha comprato la casa di donna Letizia Caico, che sorgeva in Piazza Umberto angolo via Cavour, tra le altre cose vi ha trovato una cassapanca piena di fotografie. La figlia Giuseppina ha avuto l’accortezza di conservare queste fotografie ritenendole interessanti per la storia di Montedoro. Dopo tanti anni le ha messe a disposizione di Calogero Messana che, fattene delle copie, le ha esposte nelle pareti del dammuso. Si tratta di circa 650 fotografie di Montedoro con persone e personaggi, del paese e della famiglia Caico,  le  vie e le case, le miniere di zolfo e alcune contrade del territorio con le masserie: contadini nei vari lavori dei campi. Alcune riguardano Bompensiere, Racalmuto, Caltanissetta( la fiera di S. Michele, la processione dei gruppi statuari del Giovedì Santo) Palermo(diverse piazze,vie principali, località),  Messina(località marine e squarci della città), località della Svizzera e dell’Inghilterra. Si ha motivo di credere che le fotografie scattale da Luisa Hamilton siano molte di più e che un numero imprecisato le abbia regalate  alle persone interessate.La Mostra è una rassegna importante degli anni, intorno al 1900, ed ha un valore storico e di costume esclusivo almeno per Montedoro. Allo stato non sono state rinvenute fotografie più antiche né del paese, nè dei suoi abitanti. La Mostra sarà permanente, almeno fino alla prossima estate, onde dare la possibilità, non solo ai compaesani, di ammirare le fotografie di Luisa Hamilton Caico un patrimonio culturale da valorizzare e non disperdere.

Lillo Paruzzo