Montedoro, Giornata del Seminario 2013

Domenica 20 gennaio nella chiesa di Montedoro vi è stata la visita dei seminaristi del seminario vescovile di Caltanissetta accompagnati dal rettore Mons. Anfonso Incardona. La messa, una volta detta sociale, dell ore 9,30 ha avuto un’animazione insolita. Celebrante il rettore del seminario, circondato da 15 seminaristi, dei quali due provenienti dalla Tanzania, hanno concentrato l’attenzione dei fedeli, specialmente dei numerosi  ragazzi. Durante l’omelia, il Rettore ha parlato del centenario della inaugurazione del palazzo del seminario di Caltanissetta, dell’opera delle vocazioni sacerdotali e delle zelatrici, del tempo di mons. Giovanni Rizzo, e successivamente di padre Calogero Piccillo. Poi, ha parlato sul discernimento delle vocazioni che interessa i ragazzi ma anche i genitori, degli incontri che periodicamente si tengono per i ragazzi.

I  montedoresi che hanno studiato e sono stati ordinati sacerdoti in questo seminario sono:

Salvatore Piccillo,(1904-1997) professore di filosofia, direttore Biblioteca Scarabelli di CL

Alessandro Salvo(1908-1967), arciprete di Sommatino, canonico della Cattedrale

Calogero Piccillo(1909-1968), viceparroco, apostolo della gioventù,

Andrea Duminuco(1915-2002), viceparroco, predicatore

Salvatore Scibetta(1920-1969), professore, parroco.

Angelo Rizzo(1926-2009), vicerettore del seminario, arciprete di Montedoro,Vescovo di Ragusa.

Angelo Bufalino(1927), parroco, economo curia.

Giovanni Galante(1942), arciprete di Mussomeli e di Serradifalco

Calogero Milazzo(1943), parroco di S.Giuseppe,arciprete di Bompensiere

AmedeoDuminuco(1943), arciprete di Montedoro

Salvatore Paruzzo(1945), parroco di S. Barbara di CL, arciprete di Montedoro, arciprete di Mussomeli,missionario in Brasile , parroco, rettore del seminario, assistente sacerdotale Mariapoli Araceli,Vescovo di Ourinhos.

Calogero Mantione S.(1967),parroco Maria del Carmelo di Mussoneli

Dopo la Messa i seminaristi hanno incontrato i ragazzi testimoniando la loro vocazione e come trascorrono le giornate in seminario tra preghiera , studio e attività ricreative. Hanno anche risposto alle tante domande dei ragazzi.Il rettore ha tenuto un incontro con gli adulti illustrando come collaborare alla vita del seminario patrimonio di tutta la diocesi.

E quali iniziative intraprendere per invogliare i ragazzi e i giovani al discernimento per scoprire le vocazioni sacerdotali.

Lillo Paruzzo