Sutera, Carnevale 2013

Quando ormai sembrava che a Sutera a nessuno, o soltanto a pochissimi,  importasse festeggiare il carnevale ecco che la situazione si è tramutata. Quest’anno, dopo due anni di quasi totale inattività,  i giovani suteresi  hanno deciso di riprendere la tradizionale sfilata: due carri, entrambi organizzati da gruppi più o meno numerosi di giovani e giovanissimi, hanno animato l’intera giornata.

Uno dei due carri consisteva nelle gigantografie dei protagonisti della famosissima saga di Asterix e Obelix, mentre l’altro rappresentava molto fedelmente un camion dei vigili del fuoco. Entrambi sono stati accompagnati da  gruppi abbastanza numerosi che si sono impegnati moltissimo per avere degli abiti il più simili possibile ai modelli scelti come punto di riferimento. Faticoso si, ma alla fine, visto l’effetto finale, ne è valsa la pena: il carro di Asterix e Obelix è stato seguito da un gruppo rappresentante i popoli gallico e romano, mentre tanti mini-vigili del fuoco hanno rappresentato il gruppo del secondo carro.

Ma non bisogna dimenticare anche altri gruppi che, pur non avendo carri personali, hanno contribuito ad allietare il carnevale 2013: ad esempio le carte da gioco o il gruppo delle coccinelle, per non parlare di tutti gli altri molto o poco numerosi, ed anche singole maschere.

Inoltre entrambi i gruppi hanno organizzato, come da tradizione, delle coreografie che hanno contribuito a rallegrare la sfilata.

Arrivati in piazza Zucchetto le maschere più belle sono state premiate per la loro originalità, la loro simpatia e così anche il carro dei vigili del fuoco ha vinto per la sua bellezza.

Ma non è finita qui! Infatti i festeggiamenti hanno avuto un seguito nella serata organizzata dal ristorante-pizzeria La Pineta e allietata dalla band locale The Bleach, che ha visto moltissimi intervenuti che non avevano proprio nessuna voglia di concludere il carnevale con la sola sfilata.

Nonostante la giornata abbastanza ventosa numerosissimi i partecipanti, grandi e soprattutto piccoli, che, come sempre, non fanno  mai mancare il loro appoggio alle manifestazioni organizzate dai suteresi in modo da invogliare gli organizzatori che possono dirsi, almeno in questo caso, pienamente soddisfatti: infatti i loro sforzi non sono andati assolutamente perduti.

Giovanna Ingrascì

Foto Diprima