Cronache suteresi del XVIII secolo

di Lucio Nicastro

Paruzzo Editore – Caltanissetta

Il 27 dicembre 2012 presso l'auditorium comunale è stato presentato il libro del prof. Lucio Nicastro "Cronache suteresi del XVIII secolo", Paruzzo Editore, Caltanissetta settembre 2012, pp. 208.

Il prof. Nicastro, dirigente scolastico in pensione, vive a Caltanissetta ma Sutera è la sua città natale, dove ha trascorso l'infanzia e i suoi primi anni d’insegnamento ed alla cui storia si è appassionato. Nel 1980 aveva pubblicato "il Monastero di S. M. delle Grazie di Sutera", nel 1982 un diario-agenda con notizie storiche di tutti i comuni della provincia ed ora il volume su fatti di cronaca cittadina del Settecento, frutto di studi sull'archivio della Corte Spirituale di Sutera, conservato presso la chiesa madre. I manoscritti sono in volgare siciliano, con locuzioni latine. L'autore li ha riordinati in senso cronologico e trovato un filo che gli ha permesso di ricostruire tante storie.

Il volume è stato presentato, oltre che dall'autore, dal sindaco Gero Difrancesco e dal giornalista Roberto Mistretta che si sono alternati a delineare il quadro generale dell'epoca e le storie dei singoli personaggi, così come restituiti dagli atti relativi a vari processi, reati non edificanti, di forte impatto, brutali. Le storie sono precedute da notizie di carattere generale sulla Sutera dell'epoca, le chiese ed i conventi, il monastero delle donne. Le informazioni sono accurate e supportate dai documenti.

"I fatti narrati, come ricorda l'introduzione, rappresentano la vita di tanta gente comune, vita fatta di lavoro e di fatica, di amicizie di tradimenti, di azioni buone e di azioni cattive. Sono storie vere di uomini e di donne, di sacerdoti e di sagrestani, di ragazze in età di marito e di giovanotti laboriosi, di persone oneste e di ladri, di streghe e di stregati. La loro presentazione, in questa lunga galleria della memoria, ha lo scopo di far conoscere il nostro passato, per potere comprendere meglio il tempo presente".

Mario Tona