Montedoro, i vincitori del concorso “Presepe in famiglia”

La Pro loco di Montedoro, Presidente Lillo Paruzzo,  ha indetto il Concorso “Presepe in famiglia”in collaborazione della Parrocchia con don Amedeo Duminuco. Ormai il concorso, che ha lo scopo di perpetuare la tradizione italiana del presepe, si svolge da più di venti anni. Una commissione costituita da don Salvatore Asaro, Rossella Sciandra, volontaria del Servizio Civile, la professoressa Tina Duminuco, Emanuela Mantione e Rosetta Schifano, hanno visitato i presepi e hanno formulato la graduatoria di merito, tenendo in conto una scheda che attribuisce i punteggi in relazione alle caratteristiche. Il Presidente della Pro loco, dopo la Messa vespertina, celebrata da don Salvatore Asaro, del 13 gennaio, ha proclamato i vincitori. Il 1° Premio è andato a Salvatore Arnone di Maurizio al quale è andato un cofanetto con un presepe in argento, un libro dei Poeti di Montedoro del 900, un poster di Montedoro ed un attestato in pergamena. Il 2° Premio è stato attribuito a Gaia Diliberto di Carmelo con un libro dei poeti, un poster e un attestato. Il 3° Premio è andato a Diego Zaccaria di Enzo con un libro dei poeti, un poster e un attestato. Tra gli altri meritevoli di un attestato e un poster vi sono stati: Alba Sofia di Calogero, Anzalone Silvana, Buccoleri Alfonso di Calogero,  Iacuzzo Salvatore di Calcedonio, Mantione Matteo di Alessandro, Mendola Chiara Pia di Pietro, Mingoia Paolo di Salvatore, Sferrazza Chiara Pia di Mario. Un riconoscimento particolare è andato al presepe realizzato dalle Suore Francescane del Signore della Città. Nella memoria collettiva si ricorda il Presepe realizzato qualche anno addietro nel Salone parrocchiale in muratura con una ricchezza di ambientazioni e soluzioni meccaniche per l’acqua corrente in un fiume e in un lago, l’accensione della brace in un forno e davanti un pagliaio realizzati da Ireneo Tulumello, Gaetano Alfano, Saro Piazza, Mimmo Zingali, Giuseppe Lanza, Giuseppe Bufalino e Massimiliano Bufalino. Detto Presepe è stato segnalato, per le sue caratteristiche, per diversi anni, a livello regionale.