Per la Polisportiva Sutera un triennio di grosse soddisfazioni
Grazie a un girone di ritorno spettacolare la Polisportiva
Sutera A.S.D. ha concluso al quarto posto il campionato di calcio di
Seconda Categoria 2012-2013.
Tale risultato è il giusto premio per ragazzi, allenatore e
dirigenza che, con poche risorse economiche disponibili in relazione al
campionato da affrontare, quest’anno hanno lavorato con
intensità e impegno non scoraggiandosi quando le cose andavano
male (ultime posizioni alla fine del girone d’andata) e
dimostrando un grande attaccamento alla maglia biancorossa.
Il quarto posto conquistato, poi, rappresenta l’epilogo di un
triennio di grandi soddisfazioni che è iniziato con la
promozione in seconda categoria nella stagione 2010-2011 ed è
proseguito con il quinto posto al primo anno di seconda categoria e
l’ottimo piazzamento in questa stagione sportiva.
Quest’ultimi tre campionati per certi versi sono stati davvero
sorprendenti. E cosi il campionato della promozione in seconda
categoria è cominciato senza pretese e si è concluso,
invece, con l’approdo in seconda categoria grazie alla vittoria
sul Vallelunga, a Sutera, davanti a 700 spettatori nella finale
play-off decisa da un goals di Totò Malta al 120°.
Nel successivo campionato di seconda categoria una squadra alquanto
giovane ha fatto parlare di sé per tutto il girone di andata
concluso al secondo posto in classifica. Poi una serie
incredibili di infortuni, nel girone di ritorno, hanno estromesso la
squadra dalla lotta per la promozione in prima categoria.
Infine quest’anno la squadra, presieduta da Onofrio Difrancesco,
ha dovuto fare a meno di diverse pedine che avevano avuto un ruolo
importante l’anno precedente (Alessio Lipari, Casà
Alfonso, Baldone Giuseppe, Randazzo Calogero, Alongi Pietro, Giuseppe
Morreale, Pirrello Marco) e pur partendo male la stagione (ultimo posto
dopo 8 giornate con un punto) ha poi ha terminato al quarto posto
finale con un girone di ritorno nel quale ha conquistato più o
meno gli stessi punti delle battistrada Jopolo e Milocca che
hanno conquistato la promozione in prima categoria
Da segnalare quest’anno la crescita di molti giovani tra cui
Mattia Pardi, Vincenzo Alongi, Raimondo Pardi, Giuseppe Orlando e
Ignazio Modica nella doppia veste di calciatore e portiere (4 goals
realizzati).
Tali giovani sono stati accompagnati nella loro crescita da compagni
ormai navigati tra cui Piparo Giuseppe, che al primo anno in maglia
biancorossa ha avuto un rendimento alto e costante, Lombardo
Salvatore, Salinitro Gianluca, Padalino Santo, Calogero Pardi e
Schillaci Carmelo.
Un grande contributo hanno dato poi i sancataldesi Totò la Marca
(8 goals per lui) e Aldo Amico, e nel girone di ritorno, il
campofranchese Giuseppe Favata, prelevato dal Milena Calcio in prima
categoria, i mussomolesi Nicolas Arnone e Biagio Mingoia, nonché
Francesco Carruba e Totò Malta tornati disponibili solo nella
seconda parte della stagione.
Un merito particolare va allo staff tecnico con in primis
l’allenatore giocatore Giuseppe Adamo che nei due anni trascorsi
a Sutera si è distinto per serietà e competenza. Un
allenatore preparato, al passo coi i tempi, e che ha fatto giocare un
bel calcio ad una compagnie capace di ottenere ben 60 punti in due
campionati di seconda categoria.
L’allenatore, che ha anche qualche goals decisivo, è stato
ben supportato dai direttori tecnici Maurizio Grizzanti e Piero Piparo.
Infine la Polisportiva Sutera ASD ringrazia l’amministrazione
comunale per il contributo ricevuto così come gli sponsor, non
molti per la verità, che sono stati vicini alla squadra e il
presidente onorario Santina Zucchetto per aver sostenuto la squadra
contribuendo ad affrontare le spese di inizio stagione.
A tal proposito la Polisportiva Sutera ha ringraziato Santina
organizzando una doppia sfida (a Sutera nel novembre scorso ed a
Palermo nei primi di maggio) con l’associazione della Polizia di
Stato in onore di Calogero Zucchetto (vedi sotto foto squadra a
Palermo).
Ora un meritato periodo di riposo per calciatori e dirigenti al termine
del quale occorrerà programmare la prossima stagione che
però già da adesso si annuncia difficile sia per le
ristrettezze economiche (negli ultimi anni lo sforzo è stato
massimo per concludere dignitosamente le stagioni) sia per
l’intenzione di alcuni dirigenti di voler, dopo più di un
decennio, per motivi personali e di ovvia stanchezza fisica,
disimpegnarsi o, quantomeno, ridurre l’apporto settimanale da
dedicare alla squadra.
La rosa dei Dirigenti e calciatori 2012-2013
Santina Zucchetto (Presidente Onoraio) Onofrio Difrancesco (Presidente)
Piazza Giuseppe (Vice Presidente) Michelangelo Landro (Coordinatore
Generale) Maurizio Grizzanti e Piparo Piero (Direttori tecnici) Enzo
Schifano (Team Manager) Staff Segreteria. Amministrazione, Logistica e
Settore Giovanile: Montalto Monella Gabriele, Landro Giovanni, Alongi
Salvatore Tona Paola Lombardo Salvatore e Ippolito
Salvatore.
Calciatori: Ignazio Modica, Santo Schillaci, Giuseppe Carruba (portieri)
Carmelo Schillaci, Salvatore Lombardo, Giuseppe Adamo, Santo Padalino,
Calogero Malta, Giuseppe Favata, Alessandro Nicastro, Aldo Amico,
Giuseppe Favata, Francesco Carruba( difensori)
Gianluca Salinitro, Giuseppe Morreale, Mattia Pardi, Giuseppe Orlando,
Andrea Morreale, Giuseppe Piparo, Raimondo Pardi, Andrea Salemi, Biagio
Mingoia (centrocampisti)
Andrea Grizzanti, Calogero Pardi, Salvatore La Marca, Vincenzo Alongi,
Vincenzo Schifano, Nicolas Arnone, Totò Malta (attaccanti)
Le squadre che hanno partecipato al campionato di seconda categoria in
ordine d’arrivo: Milocca, Jopolo, Comunità Frontiera,
Sutera, Ravanusa, Buterese, Chiaramontana, Empedoclina, Santa Caterina,
Aitras, Villaseta, Naro.
Michele Landro