Montedoro, “Viaggio all’interno delle miniere: qual è la verità?”
A Montedoro, al teatro comunale, il 17 gennaio 2014, si
è tenuto un convegno dal titolo “Viaggio all’interno
delle miniere: qual è la verità?”
All’inizio è stata proiettata l’inchiesta televisiva
Miniere di stato di Saul Caia e Rosario Sardella e dopo il saluto del
sindaco Messana ha introdotto la discussione il vicesindaco Renzo
Bufalino. Sono intervenuti il dott. Paolo La Paglia direttore delle
unità sanitarie di Caltanissetta e di Ragusa illustrando
l’incidenza dei tumori delle zone nord e sud della provincia; il
geologo Angelo La Rosa autore del libro Bosco ferito che ha parlato del
giacimento dei Sali potassici di Bosco e del processo di
sfruttamento e di abbandono della miniera, delle possibili ipotesi di
nuovo sfruttamento; il biologo Santo Roberto Pace ha illustrato il
rapporto tra Sali potassici e salute dei cittadini; Giuseppe
Regalbuto Presidente della Commissione miniere dismesse ha raccontato
delle vicende e delle ipotesi che hanno portato alla chiusura delle
miniere di Pasquasia e di Bosco; il geometra Totò Alaimo
delegato per le problematiche ambientali della provincia di
Caltanissetta ha parlato della scoperta di rifiuti tossici nelle
vicinanze della miniera e di tutte le azioni intraprese per
scoprire la verità; gli autori dell’inchiesta televisiva
hanno illustrato i motivi della loro inchiesta e
dell’interessamento mostrato da vari organi di controllo a
livello regionale e nazionale. Si attendono, con molto interesse, i
futuri sviluppi sulle miniere dismesse onde rendere la popolazione
più tranquilla da un punto di vista sanitario dopo aver subito
la chiusura delle miniere, la mancanza di lavoro e lo spopolamento del
territorio.
Lillo Paruzzo