Sutera, spettacolo natalizio di bambini e ragazzi del catechismo
Domenica 15 Dicembre 2013 presso la chiesa della Madonna
del Carmelo ha avuto luogo lo spettacolo natalizio realizzato da
bambini e ragazzi del catechismo .
la serata si è svolta in due parti consecutive: la prima
è stata animata dalle classi I e III della scuola media e V e I
della scuola elementare, che si sono cimentate in poesie e canti di
argomento natalizio oltre che nell'esecuzione strumentale al flauto di
alcuni brani tradizionali. Per quanto riguarda questa prima parte ad
occuparsi delle prove e della scelta dei brani e delle poesie sono
stati esclusivamente i catechisti di ogni classe, riuscendo a far
emergere non soltanto la dolcezza ma soprattutto il talento dei loro
alunni.
A seguire altri ragazzi hanno messo in scena il classico "Il dono di
Natale": Scrooge, un uomo molto avido, odia il natale ma un giorno tre
spiriti gli fanno visita durante la notte e lo inducono a ricredersi e
a diventare un uomo migliore.
Il tema è molto attuale ed è stato brillantemente
interpretato dai ragazzi che hanno emozionato il pubblico non soltanto
attraverso la recitazione ma anche con delle coreografie suggestive.
Una grande soddisfazione ovviamente per Piero Carruba, Emanuele Alongi,
Giuseppe Diprima, Paolo Buttaci, Chiara Vitellaro, Maria Lo Vullo,
Carmelina Alongi, Carmelo Caltagirone, Giovanna Ingrascì,
Federica Schifano, Arcangela Ingrascì, Carmelo Mattina, Danilo
Diprima e Giusy Salamone: infatti alcuni hanno preparato i ragazzi,
altri hanno semplicemnte contribuito alla riuscita dello spettacolo, ma
tutti hanno creduto fermamente nello spettacolo mettendo sempre al
primo posto i ragazzi durante la preparazione.
Ma la soddisfazione più grande è sicuramente quella
dell'arc. Francesco Maria Miserendino che non soltanto ha introdotto e
concluso lo spettacolo leggendo dei brani tratti dal vangelo e dalla
lettera di San Paolo, dando a tutto lo spettacolo un senso molto
più religioso (come d'altronde si addice alla circostanza e al
luogo), ma ha fatto si che i ragazzi potessero divertirsi
nell'allestimento di questo spettacolo, dandogli la sua piena fiducia.
Giovanna Ingrascì