Sutera, mostre natalizie al Carmine

Per tutto il periodo natalizio sono state aperte al pubblico suterese, ed ai visitatori venuti per il presepe vivente, tre mostre patrocinate dalla amministrazione comunale ed  inaugurate il 20 ed il 21 dicembre.
La prima era una mostra di arte contemporanea titolata "quasi monocromo", soluzioni formali tra cromatismo povero ed acromia, curata da Luca Delfino e dal nostro artista Juan Esperanza e che ha visto opere, installazioni o foto di Giuseppe Agnello, Carmela Corsitto, Juan Esperanza, Giovanni Leto, Salvatore Salamone, Tano Siracusa.
Le altre due mostre sono state allestite nel piano inferiore, all'interno del museo etnoantropologico e riguardavano una serie di cartoline di Palermo, che permettevano un confronto con altrettante foto moderne della città per notare i cambiamenti degli ultimi 100 anni; ed una esposizione di immagini sacre, i capezzali di una volta, sulla Sacra Famiglia.
Le mostre sono state inaugurate dal sindaco Giuseppe Grizzanti e dall'assessore alla cultura Marisa Montalto Monella. Giovannella Difrancesco ha curato il percorso teologico rilevabile all'interno delle immagini sacre, preparando una presentazione in power point ed una serie di didascalie per i quadri più rappresentativi.
M. T.