Le lacrime della Madonna a Montedoro
Partecipazione gioiosa, sincera devozione, preghiere, canti mariani hanno connotato la presenza del reliquiario della Madonna delle lacrime di Siracusa a Montedoro.
Giovedì 22 maggio alle ore 20 si è radunata una grande folla di persone presso il Rifornimento di benzina per accogliere il reliquiario con le lacrime della Madonna di Siracusa proveniente da Santa Caterina Villarmosa. C’era l’arciprete Don Salvatore Asaro con dei chierichetti, c’erano i componenti del Gruppo di Preghiera di San Pio da Pietrelcina con il labaro, c’erano i componenti dell’Associazione Madonna del Rosario con il tipico fazzoletto con sopra stampata l’immagine della Madonna, c’era il sindaco Federico Messana con la fascia tricolore e i vigili urbani Calogero Vella e Giuseppe Tulumello con il gonfalone del Comune, c’erano due carabinieri con il comandante della stazione Ma. Cappello.
Per primi arrivano Padre Saporito e Padre La Paglia e il sindaco con la fascia tricolore di Santa Caterina con un gruppo di donne, poi, arriva il Rettore del Santuario Madonna delle lacrime di Siracusa Don Luca Saraceno con il reliquiario che lo consegna all’arciprete don Salvatore Asaro tra gli applausi dei presenti. Si forma una processione composta dai componenti dei Gruppi, quindi l’arciprete con in mano il reliquiario e tutti gli altri fedeli. Il coro della Parrocchia con l’accompagnamento della fisarmonica suonata da Salvatore Alba ha cantato inni alla Madonna lungo tutto il tragitto fino ad arrivare in chiesa. Si è svolta una veglia di preghiere e canti animati dai giovani di Montedoro.
Venerdì 23, in chiesa, nella mattinata, si sono susseguite le visite al reliquiario della Madonna delle lacrime da parte delle scolaresche , degli ammalati e di tanti fedeli. Nel pomeriggio, nel salone parrocchiale, vi è stata la proiezione di un filmato storico sulla lacrimazione della Madonna del 1953.Poi, in chiesa, la Recita del Santo Rosario e la celebrazione della Messa solenne presieduta da Don Luca Saraceno Rettore del Santuario di Siracusa con la partecipazione di fedeli di Milena e del diacono Salvatore Lo Sardo di Bompensiere ed un gruppo di fedeli. Hanno concelebrato: Don Salvatore Asaro, Don Amedeo Duminuco, Don Calogero Milazzo arciprete di Bompensiere e Don Luca Milia arciprete di Milena. Hanno partecipato il sindaco di Montedoro Messana, il sindaco di Milena Giuseppe Vitellaro e il sindaco di Bompensiere Salvatore Lo Sardo. Infine la processione con l’accompagnamento della banda musicale di Montedoro fino al rifornimento di benzina ed il saluto al reliquiario di fedeli ed autorità che don Asaro con alcuni fedeli hanno portato a Serradifalco con una teoria di automobili. L’arciprete Don Salvatore Asaro ha augurato a tutti un arricchimento della vita spirituale della comunità.
Lillo Paruzzo