Calorosa accoglienza per gli amici di Sutera
La delegazione del sindaco Dr. Grizzanti alla festa di San Paolino a Dillingen
10 Maggio 2014. E' un
partenariato molto vivo quello che le città di Dillingen e Sutera
coltivano intensamente dal 2002. E così il sindaco Franz-Josef Berg nello scorso
fine settimana ha potuto salutare nella Città dell'acciaio (Dillingen) una
delegazione del sindaco Giuseppe Grizzanti proveniente dalla città siciliana
partner, che è stata invitata domenica come da tradizione.
Per la 23a volta il Comitato San Paolino in collaborazione con
la parrocchia St. Maximin e SS.mo Sacramento ha organizzato una processione in
onore di San Paolino, che è venerato in Sutera come il santo patrono.
"Sono molto lieto di poter salutare qui oggi il Dr. Giuseppe
Grizzanti", ha detto il borgomastro, che vede nella presenza della
amministrazione di Sutera un chiaro segno di viva amicizia.
Allo stesso tempo ha ringraziato il coordinatore del gemellaggio tra le
due città Guenter Mittermueller per l'intenso lavoro del programma di scambio.
"Arrivare a Dillingen è come arrivare a casa", ha detto
Grizzanti. Non solo perché molti cittadini che abitano nel comune siciliano
hanno messo radici a Dillingen, ma anche perché esiste uno stretto legame
associativo tra le due città partners Dillingen Sutera. Il sindaco conosce
Paolino Noto dalla sua infanzia. Questi è il presidente del Comitato San
Paolino a Dillingen, che da oltre due decenni organizza i primi di maggio la
processione del santo patrono del comune siciliano. La processione va da Pachten
al Saardom, il duomo di Dillingen. La statua di San Paolino che viene portata
in processione è un dono di Sutera.
"E' un pegno della nostra amicizia", ha detto Grizzanti. La festa in
onore del Santo fa accorrere centinaia di persone da tutta la regione. Nella foto: La delegazione di Sutera è stata
accolta calorosamente nella sua visita a Dillingen.
Tratto da www.wochenspieleonline.de