Storie Scordate,
ancora un libro che ci racconta Sutera
“Storie Scordate” è l’ennesima fatica
letteraria di Gero Difrancesco, ex sindaco di Sutera e responsabile
dell’Archivio Storico della Provincia Regionale di Caltanissetta. L’opera è
stata presentata l’1 Marzo 2015, all’auditorium comunale di Sutera, ed è
rientrata all’interno della manifestazione della Festa della Demanialità.
Alla presentazione, oltre all’autore,
erano presenti anche il sindaco Giuseppe Grizzanti, l’assessore ai beni e alle
attività culturali Marisa Montalto Monella, il regista cinematografico Beppe
Cino e il giudice del tribunale di Caltanissetta Giovambattista Tona, ed i loro
interventi sono stati separati da melodiosi intervalli musicali del Trio
Bellini, formato da Giovanni Favata, Diletta Ligori e Claudia Ottaviano.
Di fronte ad una sala gremita sono stati
analizzati i pregi dell’opera, e le motivazioni che ne rendono utile e
sicuramente gradevole la lettura. Ancora una volta Gero Difrancesco si è
adoperato per individuare documenti e fonti utili alla ricostruzione delle
“Storie Scordate” che compongono il libro. Si tratta di eventi importanti e
curiosi della Storia di Sutera, nonché della trattazione di originali
personalità del passato. Alla base del lavoro del Cavaliere della Repubblica
(Titolo del quale l’autore è stato insignito nel 2006) c’è anche un’esaltazione
dei mezzi di comunicazione ed archiviazione del passato, a discapito della
digitalizzazione che li sta sostituendo, rendendo tutto più impersonale e
distaccato.
Chiunque fosse interessato ad aneddoti e
storie interessanti riguardo il passato del piccolo paese ai piedi del monte
San Paolino non dovrebbe perdersi questo libro.
Emanuele
Alongi