Montedoro. Comunione e Cresima  2015

Il 9 e 10 Maggio, durante le Messe serali, celebrate dal Parroco Don Salvatore Asaro, hanno ricevuto la Prima Comunione: Alba Giulia, Aprile Brigida, Arnone Elisa di Salvatore, Bufalino Giorgia,Duminuco Alessia, Falletta Giuseppe,Farruggia Alessio di Rosario, Giarratano Rosolino, Infantino Emma di Fabrizio,Licata Rosario di Salvatore,Mantione Calogero di Mario,Marino Enzo, Salvo Alessia fu Giovanni,Salvo Irene di Rosario, Tripi Calogero. I ragazzi, con la tunichetta bianca ed un giglio bianco in mano, in fila sono usciti dalla sacrestia, precedendo il parroco don Salvatore, e hanno fatto l’ingresso solenne in chiesa tra il suono dell’organo, con il maestro Salvatore Alba, e i canti del coro parrocchiale. La chiesa, affollatissima di parenti ed amici dei ragazzi tanto da richiedere due celebrazioni vespertine, era anche addobbata da fiori variopinti. I ragazzi, che hanno frequentato il Corso di preparazione, sono stati presentati al Parroco celebrante dalle maestre di catechismo Maria Carmela Bruno e Pina Licata. Il parroco, durante l’omelia,  ha spiegato il significato ed il valore della eucarestia nella vita quotidiana del cristiano e, in modo particolare, dei ragazzi.Durante la liturgia i ragazzi hanno letto le preghiere dei fedeli,hanno portato all’altare le offerte per la celebrazione e, tra l’emozione dei parenti, sono sfilati in buon ordine per ricevere la Prima Comunione. La messa si è conclusa con la foto ricordo, davanti all’altare, con il parroco e le catechiste. Molti ragazzi hanno fatto le foto-ricordo anche con i familiari.  Parenti ed amici invitati hanno festeggiato i ragazzi  con degli intrattenimenti a casa o in locali di altri paesi. Certamente per il piccolo paese le due messe vespertine e le relative serate sono state vissute come eventi straordinari che hanno coinvolto circa 600 persone.
Un altro evento che ha interessato ragazzi e famiglie è stato celebrato  sabato 16  Maggio con l’amministrazione della Cresima. La Santa Messa serale è stata celebrata dal vicario episcopale Mons. Pino La Placa il quale ha imposto le mani ai seguenti ragazzi, presentati dalle maestre di catechismo Giovanna Mantione e Lillina Marsala: Alaimo Natalia (Lucrezia Schillaci), Arnone Salvatore (Michele Sanfilippo), Corsello M. Ilaria (Filippa Duminuco), Falcone Paolo (Fabrizio Infantino), Graci Simone (Angelo Morreale), Ingrao Erik (Davide Ricotta), Mantione M.Giovanna (Samanta Vitello), Milazzo Matteo (Calogero Pirrello), Terrana Andrea (Maria Randazzo), Sferrazza Anita (Giuseppina Capillo). Le maestre di catechismo Rina Castellino e Pina Licata hanno presentato i giovani: Zaccaria Natalia, Scalia, Enzo, Falcone Angelo, Barbera Pietro.   Durante l’omelia il Vicario episcopale ha messo in evidenza il significato del Sacramento della Confermazione nella vita del cristiano come impegno a testimoniare nella quotidianità i valori ed i principi della fede; testimoniare con la pratica dei sacramenti l’impegno assunto; rendere la vita familiare e quella della società più umana e cristiana. Il Parroco Don Salvatore Asaro, a conclusione della Messa, ha consegnato a tutti i cresimati una pergamena ricordo che insieme alla fotografia di gruppo costituiscono due elementi tradizionali della celebrazione. I giovani cresimati sono stati festeggiati dai numerosi parenti ed amici in vario modo ed in diverse località.

Lillo Paruzzo