Montedoro. Teatro al femminile
Domenica 17 maggio, le socie dell’associazione
femminile Noela Carlotta hanno presentato, al teatro comunale,
l’ultimo lavoro teatrale intitolato: Il lungo viaggio,
liberamente tratto e adattato dall’omonimo libro di
Leonardo Sciascia.
Animatrice e regista Graziella Morreale con delle attrici che hanno
interpretato anche ruoli maschili come avveniva fino agli anni sessanta
nell’azione cattolica femminile con Rosa Alba e Marietta
Sferrazza. Anche la gioventù maschile, fino agli anni 70,
coinvolgeva tanti giovani nelle rappresentazioni teatrali sotto lo
stimolo di Padre Calogero Piccillo con registi Lillo Paruzzo e Angelo
Sciandra. Infine ha costituito un gruppo misto Peppe Piccillo di
Sebastiano. Le donne, tutte mamme e quasi tutte nonne, hanno
dimostrato di essere, da diversi anni, entusiaste nella
preparazione delle diverse rappresentazioni offerte, generosamente, al
pubblico montedorese. Le interpreti sono state: Arnone Lilla, Geraci
Maria con le nipoti Claudia e Benedetta Lumia,Montalto Monella Enza,
Privitera Carmen, Morreale Giuseppina, Bufalino Carmelina, La
Porta Loredana con le figlie Chiara ed Alessia Salvo, la piccola
Alessia Schifano. Nel ruolo maschile: Manta Piera, Morreale Rita, Saia
Salvatrice, Salvo Salvina, che hanno caratterizzato, in modo
straordinario, delle figure maschili, non solo
nell’abbigliamento, ma nei modi di fare e di dire, nel
gesticolare, suscitando nel pubblico grande empatia e numerosi
applausi. La rappresentazione teatrale è stata
apprezzata sia per la recitazione, sia per la manifestazione di un
impegno tutto al femminile che, ancora, non riesce a fare breccia nel
cosiddetto mondo maschile che impegna il tempo libero nel gioco delle
carte e nella chiacchiera.
Lillo Paruzzo