Sutera, pubblicato il bando di gara per l’ascensore
Il 26 maggio scorso il Comune di Sutera ha pubblicato il
bando per la gestione dell’ascensore. Arriva così
finalmente il sospirato atto finale che porterà alla
utilizzazione della struttura, uno strumento indispensabile che
permetterà a molti di salire sul monte, ammirare un panorama
mozzafiato e pregare davanti alle urne argentee dei Santi Compatroni.
Quanti organizzano convegni, eventi o manifestazioni troverebbero la
cornice ideale per moltiplicare le presenze. Finora le comitive di
visitatori composte in gran parte da anziani guardano in alto verso il
santuario, contano mentalmente i 182 gradini e rinunciano.
Il termine di presentazione delle domande scade il 6 giugno alle ore
dieci, subito seguita dalla prima seduta pubblica per l’apertura
e valutazione delle offerte.
Il bando prevede un affidamento del servizio per 18 anni con un canone
di affitto complessivo di novemila euro, una cifra modesta (cinquecento
euro l’anno sono una cifra simbolica), per incoraggiare gli
investitori ad avviare un servizio senza preoccuparsi troppo dei primi
tempi, quando le attività, non ancora pienamente a regime, non
avranno certo bisogno di essere appesantite da un canone oneroso di
affitto. Infatti il concessionario si farà carico della
manutenzione ordinaria e straordinaria degli ascensori, provvedere alla
assicurazione per incendio, furti e responsabilità civile, oltre
alla quotidiana gestione degli ascensori e del ristorante-sala convegni.
La valutazione delle offerte tiene conto delle proposte qualitativeo
tecniche di gestione (per il 70% del punteggio) e di quella
strettamente economica (per il 30%). Per esempio l’impegno ad
eseguire migliorie nella sala convegni fa parte della offerta
tecnico-qualitativa, come anche il numero delle giornate per le quali
il gestore si impegna a tenere in funzione l’impianto.
L’ascensore costituisce per il paese il banco di prova su cui
testare come e in che misura i sogni e le prospettive di benessere
economico possono diventare realtà.
Mario Tona