Una
classe in meno alla Scuola Elementare di Montedoro
Dopo circa un secolo scompare la classe
prima della Scuola elementare di Montedoro.Il nuovo anno scolastico, 2015/16,
registra delle novità preoccupanti perché non vi sono neanche cinque classi.
Infatti, gli alunni di prima elementare, in numero di 5, sono stati
aggregati a quelli di seconda
elementare. Le insegnanti sono: Ersilia Di Giovanni, Maria Chiparo, Maria
Cipolla, Maria Giulia Provenzano, Maria Falletta, e le montedoresi: Filippa
Ingrao, Maria Terrana e Maria Tulumello. Facendo una retrospettiva storica sul
numero delle classi, da quando è stato inaugurato l’edificio scolastico di Via
Flaminia, nel 1957, abbiamo n. 12 classi funzionanti fino al 1990 quando le
classi divennero 8, per poi, nel 1999 scendere a n.5 con 88 alunni.
Nel ‘900 le classi maschili e femminili
hanno funzionato, alternativamente, in locali di fortuna, sparsi nell’abitato,
o presso il Ricovero di mendicità, costruito nel 1905, ma che funzionò solo
come mensa dei poveri per qualche anno. Nel 1955 venne raso al suolo
l’edificio, costruito nel 1774 dal Barone Pietro Paruzzo, perché diroccato e
venne realizzato il nuovo edificio della scuola eleme ntare Don Bosco che entrò
in funzione nel 1957.
Le classi sono state allocate nei due
piani dell’edificio, oltre alla sala mensa, sala audiovisivi e saletta
biblioteca e sussidi didattici. L’edificio venne abbandonato nel 2004 per la
riduzione drastica delle classi e, per economizzare le spese, il Comune fece
allocare le cinque classi nel primo piano dell’edificio della scuola
media costruito nel 1966. Anche le due sezioni di scuola materna statale,
inizialmente allocate nei pianterreni di Piazza Europa adiacenti agli edifici
della elementare e a quello della scuola media nei piani terrani, hanno subito
riduzioni e nel 2004 furono allocate nei piani terreni della scuola media.
Lillo
Paruzzo