Sutera, nuovo direttivo Kamicos per il Presepe
L’associazione Kamicos, che organizza ogni anno insieme
al Comune, altre associazioni e tanti cittadini il presepe vivente, ha
eletto il nuovo Direttivo l’8novembre scorso. Il presidente
è Paolino Scibetta, suterese residente con la famiglia a
Casteltermini dove dirige la stazione dei carabinieri, affiancato da
Lina Milioto, cassiera, e Valentina Di Franco, segretaria. Tutti e tre
hanno alle spalle precedenti esperienze e conoscono bene la macchina
organizzativa.
Sono state subito fissate le date della manifestazione, quattro a
dicembre e altrettante a gennaio: il giorno di Natale, il 26, 27 e 28
dicembre ed una ripresa il 2, 3, 5 e 6 gennaio. Il presidente ha
già riunito più volte i soci per coordinare i lavori
all’interno del Rabato, il quartiere arabo inserito da poco tra i
borghi più belli d’Italia, ed avviare la macchina
pubblicitaria.
Come di consueto l’orario delle visite inizia alle 17,00 e si
prolunga fino alle 21,00, allorché la biglietteria chiude
lasciando a chi si è inserito nel percorso il tempo di
concludere senza fretta.
Il biglietto costa sei euro per gli adulti e tre per i bambini fra i
tre e i dieci anni e comprende le tradizionali degustazioni di piatti
siciliani e vino. Autobus e comitive superiori alle 30 persone hanno
diritto ad uno sconto del 10%. Per informazioni ci si può
rivolgere all’ufficio turistico (0934/954929 e 331/6976973)
oppure al presidente (334/6923722).
Nelle immediate vicinanze del presepe vivente il museo
etnoantropologico comunale ha allestito una mostra di presepi di carta
di varie epoche e nazioni.
Mario Tona