Mostra a Sutera di Arte contemporanea
Il vernissage è stato inaugurato il 2 gennaio
2016 dall’assessore alla cultura Marisa Montalto Monella e da
Veronica Di Carlo. Entrambe hanno lavorato insieme per realizzare
all’interno dell’ex convento dei Carmelitani il
percorso-progetto di Veronica sui linguaggi ed i materiali utilizzati
dall’arte contemporanea nella sua ricerca di interpretazione
della realtà.
Nello specifico Codex è appunto il titolo della mostra, ma anche
la chiave di lettura proposta dal Gruppo Sperimentale di Arte e
Percezione Visiva - Sicilia (SAPS), un collettivo di giovani artisti,
pittori fotografi scultori, che con le loro installazioni ci hanno
stimolato a confrontarci con le forme attraverso cui il reale manda i
suoi messaggi, anche attuali e concreti come quello sulle condizioni
dell’Italia di oggi o le macchine, ad esempio da scrivere, che
ormai dialogano tra loro in modo autonomo.
Gli artisti da ringraziare sono Dimitri Agnello, Ciro Cangialosi, Maria
correnti, Erika Giacalone, Massimiliano Patrizio Milia, Daniele Notaro,
Valeria Prestigiacomo, Monica Rubino e Valeria Stagno. La mostra
è stata a disposizione del pubblico fino alla prima settimana di
febbraio, avendo gli artisti un successivo impegno a Palermo nella sede
dell’Accademia del David, palazzo Zingone - Trabia.
Mario Tona