Sutera, i primi 100 anni di nonna Carmela Buttaci

Giovedì 1° settembre festa grande in via Diaz. La strada pavesata con bandierine bianche già al mattino ed un enorme 100 anni a lettere d’oro campeggiava davanti alla stanza a pianterreno dove sarebbe scesa, alle cinque di pomeriggio, Carmela Buttaci a festeggiare con i familiari e tutta la popolazione i suoi primi cento anni, portati bene. Ma già da una mezz’ora tantissima gente era giunta per non perdersi neanche un attimo dei festeggiamenti. Alle 5,30 è arrivata la banda cittadina, seguita dal sindaco Grizzanti e dalla amministrazione comunale.
La cerimonia è iniziata con un momento religioso, lettura di passi della Bibbia e preghiere, seguiti dalla comunione di nonna Carmela portata da padre Francesco Miserendino. Poi il sindaco ha fatto gli auguri a nome della cittadinanza, dicendosi certo che ne avrà ancora tanti altri da festeggiare e ricordando la vita dura di madre che ha saputo crescere bene i suoi tre figlioli (Mariano, Filomena e Francesco) con enormi sacrifici, facendo loro anche da padre, dopo la perdita del marito morto in guerra nel 1943 nei mesi successivi allo sbarco degli angloamericani. Oggi ha la consolazione di godersi anche i nipoti ed i pronipoti. La signora Carmela ha interrotto il sindaco per ringraziarlo immediatamente.
La festa è proseguita con la signora Carmela accomodata sul divano davanti alla porta a ricevere gli auguri di una interminabile processione di amici e parenti, mentre la banda suonava e gli intervenuti hanno apprezzato torta e dolci, qualcosa di fresco da bere.
Sembrava che il cielo volesse sabotare la festa. Nelle ore immediatamente precedenti è diventato scuro ed è piovuto parecchio. Ma mezz’ora prima si è arreso, è tornato il sole ed il caldo. La festa si doveva fare.
Auguri!!

Mario Tona