La Porta Sul Mare , il nuovo romanzo di Alongi

Lunedì 8 agosto presso l’auditorium comunale è stato presentato a Sutera il romanzo La Porta sul Mare, di Emanuele Alongi.
E’ il terzo libro di Emanuele, dopo La Leggenda dei Quattro Regni e Una Storia Lunga Una Vita. E tuttavia l’interesse dei suteresi verso questo giovane scrittore di ventisei anni non è diminuito, anzi il libro ha avuto ottima accoglienza e soprattutto numerosi acquisti, che equivale ad una intenzione di lettura.
Il libro è stato presentato dal sindaco Giuseppe Grizzanti e da Marisa Montalto Monella, assessore alla cultura, seguiti dal responsabile in provincia del Giornale di Sicilia, Giuseppe Martorana.
Il romanzo è ambientato in Inghilterra e racconta la storia di un giovane affidato alle cure di uno psicologo che annuncia all’improvviso al suo paziente che la cura è sospesa e che invece deve iniziare la ricerca di una porta sul mare: di cui gli consegna la fotografia, ma nessuna indicazione su dove possa trovarsi. Inizia così un lungo viaggio, una serie di incontri, di compagni di viaggio, che lo riconsegnano alla vita, lo spingono a maturare e contare sulle sue forze per risolvere i problemi. Il romanzo è moderno, gli indizi si trovano su Facebook, passano da concorsi fotografici, non da messaggi affidati ad una bottiglia.
Ma la porta sul mare, che dà origine alla ricerca, esiste solo nel romanzo, non nel paesaggio inglese. L’autore però ricorda che c’era comunque davvero a Palermo, al Foro Italico, una porta bianca sul mare, tra gli scogli, in seguito abbattuta. In fondo, cosa è una porta? Una linea di confine, là dove finisce la terra ed inizia il mare. Ed allora: un inizio o una fine?
Il lettore darà la sua risposta alla fine del romanzo.

Mario Tona