Presentato il libro di poesie di Maria Salamone

A Montedoro, il 5 agosto, nel cortile adiacente alla sala comunale, è stato presentato il libro di poesie di Maria Salamone ”In cammino sulle vie del cuore”. La poetessa, originaria di Montedoro, vive da parecchi decenni in Francia. È nota in vari paesi europei ed in Costa d'Avorio, specialmente per le sue poesie scritte in francese, mentre questa ultima pubblicazione è in lingua italiana. Ha partecipato a moltissimi premi di poesia in tantissime città italiane ottenendo sempre delle ottime classificazioni e spesso il primo premio. Si è distinta nella diffusione della poesia nelle scuole e in tante altre istituzioni ed associazioni diventando, sempre più, appassionata interprete anche dei grandi poeti italiani. Ha sperimentato forme nuove di diffusione delle sue poesie stampandole singolarmente su carta pergamena incorniciate con gusto e su magliettine partecipando a delle mostre espositive in palazzi istituzionali ed in caratteristici mercati. Numerosissime le citazioni in giornali e riviste con commenti lusinghieri tanto da essere denominata “ambasciatrice della poesia”. Nelle sue poesie Maria parla dei suoi affetti più cari, del suo paese, di avvenimenti di vita quotidiani, degli eventi nazionali ed internazionali che hanno suscitato commozione nella maggior parte delle persone. La chiave di lettura delle poesie di Maria è indicata nel titolo dato alla raccolta delle sue composizioni “In cammino sulle vie del cuore” ed è fuorviante quella lettura preconcetta che vorrebbe incasellare i suoi versi nei canoni della poetica tradizionale. Si legge la sua semplicità, la spontaneità, la tenerezza nel trattare i vari argomenti, il suo amore per l'umanità e le fasi della vita, la sensibilità straordinaria per la fatica ed il lavoro, il dolore dell'uomo, ma anche la gioia per la bellezza nei tanti risvolti della quotidianità. Alla presentazione del libro di poesie hanno partecipato in modo particolare le donne dell'Associazione femminile Noela Carlotta, il sindaco Federico Messana, che ha voluto rivolgere parole di ringraziamento alla poetessa perché ritorna spesso in paese, parla nelle sue poesie del paese nel mondo in quanto nelle sue note biografiche, con sano orgoglio, scrive ”nata a Montedoro, Sicilia”. Anche l'arciprete don Salvatore Asaro ha rivolto parole di stima e di incoraggiamento alla poetessa montedorese per le poesie che riguardano l'amore per il prossimo, per il bene comune, la fraternità, l'amicizia, la semplicità del cuore. Certamente, Maria Salamone è l'espressione della semplicità dei montedoresi, della sensibilità più genuina del cuore senza età, dei migliori sentimenti della gente alla quale si rivolge con tanto affetto e disponibilità.

Lillo Paruzzo